11 Sep, 2025 - 21:22

Chi era Charlie Kirk e chi ha ucciso l'attivista della destra americana

Chi era Charlie Kirk e chi ha ucciso l'attivista della destra americana

Charlie Kirk, noto attivista conservatore e fondatore di Turning Point USA, è stato ucciso il 10 settembre 2025 durante un evento universitario nello Utah.

L’omicidio ha scosso la politica americana e sollevato allarme nazionale. Kirk era vicino a Donald Trump e figura di spicco del movimento conservatore giovanile negli Stati Uniti.

L’omicidio durante l’evento di Turning Point USA

Charlie Kirk, l'attivista conservatore e alleato del presidente americano Donald Trump, è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco il 10 settembre 2025 durante un evento di Turning Point USA dal nome "The American Comeback Tour" alla Utah Valley University.

La sparatoria è avvenuta dopo 20 minuti dall'inizio dell'evento, che ospitava circa 3mila partecipanti. Kirk è stato colpito al collo ed è stato portato in ospedale in condizioni critiche. Ha perso la vita più tardi nel pomeriggio, all'età di 31 anni.

La morte di uno dei personaggi mediatici più noti degli Stati Uniti ha avuto una risonanza oltre i confini nazionali. In seguito alla sua scomparsa, Trump ha reso omaggio su Truth Social affermando che "nessuno ha capito o ha colto il cuore dei giovani negli Stati Uniti d'America meglio di Charlie".

Il presidente americano ha poi condiviso un video dalla Casa Bianca in cui ha descritto l'omicidio come un "momento oscuro, oscuro per l'America", accusando la "sinistra radicale" di paragonare "meravigliosi americani come Charlie ai nazisti e ai peggiori assassini di massa e criminali del mondo".

Trump ha annunciato che conferirà a Kirk, a titolo postumo, la Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza civile conferita dal capo di stato.

Caccia all’attentatore

L'11 settembre prosegue la caccia all'uomo. L'ufficio dell'FBI di Salt Lake City ha diffuso, in un post su X, le immagini di una persona indicata come possibile responsabile della sparatoria. Precedentemente i funzionari locali avevano affermato di ritenere che il sospettato "sembra essere in età universitaria".

L'FBI ha annunciato una ricompensa di 100mila dollari per informazioni che portino all'identificazione e all'arresto dell'attentatore.

Le autorità hanno inoltre riferito di ritenere di aver recuperato l'arma da fuoco utilizzata nella sparatoria. L'FBI sta analizzando l'arma per ulteriori accertamenti, mentre le indagini proseguono.

Chi era Charlie Kirk

Charles James Kirk era nato il 14 ottobre 1993 nel sobborgo di Chicago, Illinois. Era membro della più grande organizzazione scout degli Stati Uniti, Boy Scouts of America, e possedeva il grado più alto.
Aveva frequentato l’Harper College, sempre nell'Illinois, ma successivamente aveva abbandonato gli studi.

Nel 2012, a soli 18 anni, aveva co-fondato Turning Point USA, un’organizzazione politica statunitense senza scopo di lucro. È un gruppo dichiaratamente conservatore e di destra, molto vicino al Partito Repubblicano e al presidente Trump. L'organizzazione è spesso citata per il suo ruolo nel mobilitare elettori under 30 a sostegno delle politiche di destra negli Stati Uniti.

Il gruppo è cresciuto rapidamente, mentre Kirk diventava un personaggio centrale fino ad essere descritto come il volto del movimento “Make America Great Again”. All'attivista è stato anche attribuito il merito del voto giovane a favore di Trump nelle elezioni del 2024.

Kirk conduceva The Charlie Kirk Show, un podcast e programma radiofonico conservatore, e contava 5,6 milioni di follower sulla piattaforma X. Appariva anche regolarmente su Fox News.

Era noto per le sue critiche ai media tradizionali e per le battaglie contro immigrazione, questioni di genere e aborto.

Nel 2021, Charlie Kirk aveva sposato Erika Frantzve, imprenditrice e podcaster. Frantzve, inoltre, ha vinto Miss Arizona USA nel 2012. La coppia ha avuto una figlia nell’agosto 2022 e un figlio nato nel maggio 2024.

LEGGI ANCHE