12 Sep, 2025 - 17:06

Tim Music Awards 2025: la scaletta del 12 settembre con l'ordine di uscita dei cantanti

Tim Music Awards 2025: la scaletta del 12 settembre con l'ordine di uscita dei cantanti

Ci siamo quasi: la diciannovesima edizione dei TIM Music Awards 2025 sta per iniziare, e l'attesa cresce di minuto in minuto. La celebrazione della musica italiana è pronta a illuminare l'Arena di Verona per due serate uniche, ricche di esibizioni mozzafiato, riconoscimenti speciali e momenti indimenticabili. Intanto vediamo cosa accadrà stasera, 12 settembre (ma ricordiamo che ci sarà un secondo appuntamento anche domani, 13 settembre).

Tim Music Awards 2025: scaletta e ordine di uscita del 12 settembre

A salire sul palco per questa edizione saranno Il Volo, Marco Masini, Mario Biondi, Annalisa, Tananai, Lazza, Bresh, i Pooh e Luchè. Non mancheranno Ligabue, Giorgia, Fedez, Fritu, Rose Villain, Antonello Venditti, Gigi D’Alessio e Nerissima Serpe. L'elenco prosegue con Max Pezzali, Fiorella Mannoia, Umberto Tozzi, Fabri Fibra, Achille Lauro, Anna, i Brunori SAS e Eros Ramazzotti. Si esibiranno anche Gaia, i The Kolors, Alfa, Irama, Guè, Laura Pausini, Olly, Nayt, Astro, Elodie, Lucio Corsi, Marco Mengoni, Papa V e i Pinguini tattici nucleari. A completare il cast, la presenza speciale di Andrea Pucci ed Enrico Brignano.

Al momento non ci sono dettagli in merito alla scaletta con l'ordine di uscita esatto sul palco dei cantanti. Soprattutto non è chiaro quali sono quelli che si esibiranno oggi 12 settembre, e quelli che canteranno domani, 13 settembre.

Tim Music Awards 2025 è in diretta o registrato?

Il 12 e 13 settembre, l'Arena di Verona tornerà a essere il palcoscenico di un evento unico, unendo musica e storia. I TIM Music Awards offriranno due serate memorabili, un vero e proprio mix di emozioni, sorprese e momenti celebrativi. Un cast eccezionale, che spazia tra generi e generazioni, darà vita a esibizioni spettacolari, pensate per affascinare milioni di spettatori.

Per la trasmissione televisiva, l'ingresso all'Arena di Verona sarà consentito entro le ore 20:00 per entrambe le serate e questo vuol dire che i Tim Music Awards 2025 sono in diretta (negli anni passati, a volte, alcune serate sono state trasmesse in differita rispetto alla registrazione ufficiale).

A farla da padrone saranno le canzoni più famose e i concerti che hanno riempito i palazzetti nell'ultimo anno. Verranno premiati gli album che hanno ottenuto le certificazioni Oro, Platino e Multiplatino, e i singoli che hanno raggiunto almeno il Platino, pubblicati tra settembre 2024 e settembre 2025. Verranno premiati anche i live: gli eventi e i tour che hanno registrato oltre 100mila presenze (certificazione Oro), 200mila (Platino) e 300mila (Diamante). Non mancheranno, come ogni anno, dei riconoscimenti speciali per gli artisti che hanno segnato la storia della musica italiana.

Dove vedere in tv e in streaming i Tim Music Awards 2025

Se non siete riusciti ad acquistare un biglietto, non preoccupatevi. La diciannovesima edizione dei Tim Music Awards sarà trasmessa in diretta televisiva e radiofonica, per permettere a chiunque di godersi lo spettacolo. La serata andrà in onda su Rai 1 a partire dalle 21:30, subito dopo "Affari tuoi" (disponibile sui canali 1 e 501 del Digitale Terrestre, sui canali 1 e 101 di Tivùsat e, per gli abbonati, sui canali 101 e 5501 di Sky).

In alternativa, l'evento sarà disponibile in streaming su RaiPlay, dove potrete rivederlo in qualsiasi momento grazie alla funzione on demand. Inoltre, per un'esperienza audio completa, potrete seguire la diretta su Rai Radio 2.

Per chi possiede una Smart TV, l'app di RaiPlay è facilmente accessibile: basta sintonizzarsi su un canale Rai e premere la freccia in su sul telecomando per entrare nel vasto catalogo di programmi disponibili. E per chi preferisce guardare da smartphone o tablet, l'app RaiPlay è compatibile con Chromecast e AirPlay, offrendo la possibilità di trasmettere lo show sulla TV di casa. 

LEGGI ANCHE