12 Sep, 2025 - 16:53

"Alchemised" sarà un film: acquistati i diritti per l'ex fanfiction su Hermione e Draco di SenLiYu

"Alchemised" sarà un film: acquistati i diritti per l'ex fanfiction su Hermione e Draco di SenLiYu

Se pensavi che le fanfiction fossero solo un passatempo notturno davanti al PC, preparati a strabuzzare gli occhi: "Manacled", la fanfiction dark che ha mandato in tilt milioni di Potterhead, si è trasformata nel libro "Alchemised" e ora sta per arrivare al cinema!

Nata dalla penna di SenLinYu, l’autrice diventata leggenda nel sottobosco del fandom Dramione (Draco + Hermione), la storia ha conquistato AO3, Goodreads e soprattutto TikTok, scatenando un’ossessione virale con oltre 10 milioni di letture e recensioni stellari a raffica. Oggi, grazie a un contratto da record firmato con Legendary Pictures - si parla una cifra capogiro da milioni di dollari - il racconto che ha mescolato "Harry Potter" e "The Handmaid’s Tale" si prepara a esplodere sul grande schermo.

Ecco tutti i dettagli su "Alchemised"!

"Manacled", la fan fiction che ha rivoluzionato il fandom

Da Harry Potter a una distopia dark

Tutto comincia tra il 2018 e il 2019, quando SenLinYu decide di pubblicare "Manacled" su AO3. In poche settimane diventa un cult sotterraneo: una fanfiction cupa, disturbante e irresistibile. Lo spunto narrativo è da brividi: Harry Potter è morto, Voldemort ha vinto, il mondo magico è dominato dai Mangiamorti e Hermione Granger non è più l’eroina di sempre, ma una sopravvissuta spezzata e manipolata.

Il suo destino si intreccia con quello di Draco Malfoy, diventato braccio destro del Signore Oscuro. Hermione, ridotta in catene e usata come surrogata in un regime che odora di incubo distopico, deve affrontare traumi, ricordi cancellati e una relazione che scivola dall’odio al sentimento più inaspettato.

Ispirazioni dark e toni maturi

A rendere "Manacled" diverso da tutto il resto è l’ispirazione dichiarata: "The Handmaid’s Tale". SenLinYu prende il mondo magico e lo immerge in atmosfere da oppressione, controllo e sopravvivenza. Scene crude di violenza, torture e tensione psicologica convivono con un intreccio amoroso contorto e proibito. Una miscela che ha colpito duro soprattutto i lettori adulti e la Gen Z, ormai assetata di storie dark, disturbanti e mai edulcorate.

Poi, la volta: "Manacled" è riuscita a valicare i confini delle piattaforme online di lettura ed è diventata un libro, dal titolo "Alchemised", pubblicato daIla divisione Del Rey della Penguin Random House, sarà disponibile dal 23 settembre con una tiratura di 750mila copie e traduzioni in 21 lingue. Già citato da The New York Times, The Washington Post e Bustle, "Alchemised" ha generato un hype globale, con fan art, meme e anticipazioni sui social network.

"Alchemised": il salto da fan fiction a blockbuster

L’accordo da record con Legendary

Quello che sembrava un fenomeno solo online è diventato un caso editoriale. Da "Manacled" ad "Alchemised" (sarà pubblicato da Rizzoli in Italia dal 30 settembre) e ora si prepara a diventare un film. Legendary Pictures ha messo sul tavolo oltre 3 milioni di dollari per i diritti cinematografici: una cifra che entra nella storia come una delle più alte mai spese per un debutto editoriale.

Un affare che ricorda i colpi più audaci di Hollywood, quando gli studios fiutano il prossimo fenomeno globale e scommettono tutto pur di portarlo al cinema.

Trama e protagonisti

Nel libro la storia si reinventa con nuovi nomi e ambientazioni, senza rinunciare al mood dark e sensuale. La protagonista è Helena Marino, un’alchimista e guaritrice segnata dalla guerra. In passato ha combattuto coraggiosamente nella Resistenza, ma la sua vita cambia quando i negromanti annientano i ribelli e la fanno prigioniera. Da quel momento, un buco nero nella sua memoria cancella i mesi precedenti alla cattura, un dettaglio che insospettisce i suoi carcerieri.

Per svelare il mistero, Helena viene condotta dall’Alto Reeve Kaine, un negromante potente e temuto, incaricato di scandagliare i suoi ricordi alla ricerca di segreti nascosti. Ma anche Kaine non è privo di ombre: il suo passato e i suoi obiettivi si intrecciano con quelli della protagonista, dando vita a un percorso irto di pericoli, intrighi e rivelazioni scioccanti.

Come anticipa la copertina, "la lotta di Helena per proteggere la sua storia perduta e preservare gli ultimi brandelli rimasti del suo io precedente è solo all’inizio". Un biglietto da visita che promette adrenalina, pathos e colpi di scena da grande saga fantasy.

SenLinYu stessa, intervistato da The Hollywood Reporter, ha commentato:

virgolette
Sono onorata dell’incredibile entusiasmo di Legendary per il progetto e non vedo l’ora di vedere il mondo di Paladia prendere vita

Successo virale e impatto culturale

Numeri da capogiro e fan entusiasti

Il fenomeno "Manacled"/"Alchemised" è la prova vivente che le fanfiction non sono più materiale di nicchia, ma miniere d’oro culturali e commerciali. Tra "Harry Potter" e "Star Wars", le opere di SenLinYu hanno totalizzato oltre 20 milioni di download, con traduzioni in 23 lingue e una fanbase che non conosce confini.

TikTok è stato il detonatore: citazioni, video-reazioni, lacrime collettive e meme hanno amplificato il passaparola, trasformando una storia nata sul web in un fenomeno globale.

Da Dramione a dark fantasy originale

Il cuore del successo resta il fandom Dramione: il fascino eterno di una love story proibita tra due nemici storici. Ma con "Alchemised" SenLinYu ha fatto il salto, portando quel tropo in un universo del tutto originale fatto di gilde corrotte, negromanti e intrighi politici. È il passaggio da fanfiction a dark romantasy a conquistare nuovi lettori, unendo il pubblico che cerca emozioni forti e quello che sogna un nuovo franchise fantasy da amare.

Un modello per Hollywood

Certo, la storia ricorda da vicino un altro fenomeno planetario: "50 Sfumature di Grigio", nato come fanfiction di "Twilight" e diventato un impero editoriale e cinematografico con annesse accoglienze contrastanti. Tuttavia, "Alchemised" potrebbe avere tutte le carte in regola per replicarne il successo e trasformarsi in un nuovo blockbuster dark fantasy, ma (si spera) con una qualità migliore.

L’attesa è già altissima: The New York Times, Bustle, Today, The Washington Post e persino Business Insider hanno acceso i riflettori sul caso. Nel frattempo, i fan alimentano l’hype con fan art, teorie online e video virali che rendono l’uscita del libro (e il futuro film) un evento globale.

LEGGI ANCHE