14 Sep, 2025 - 16:41

"The Witcher", la prima foto di Liam Hemsworth nei panni di Geralt: tutte le novità della stagione 4

"The Witcher", la prima foto di Liam Hemsworth nei panni di Geralt: tutte le novità della stagione 4

Netflix ha sganciato la bomba: la quarta stagione di "The Witcher" arriverà ufficialmente il 30 ottobre e per la prima volta vedremo Liam Hemsworth nei panni di Geralt di Rivia, raccogliendo l’eredità lasciata da Henry Cavill. Una notizia che ha fatto esplodere i social: tra curiosità, hype alle stelle e inevitabili confronti con il "vecchio" Lupo Bianco, i fan non parlano d’altro.

E per alimentare il fuoco (anzi, il battesimo del fuoco…), Netflix ha rilasciato anche le prime immagini ufficiali: capelli bianchi svolazzanti, spada al fianco e lo sguardo che promette guai grossi per chiunque osi intralciare il Witcher. Insomma, Hemsworth ha già fatto il suo debutto visivo, e l’attesa per vederlo in azione è salita alle stelle.

"The Witcher 4": Hemsworth raccoglie il testimone da Cavill

Henry Cavill ha salutato la saga con la terza stagione, uscita tra giugno e luglio 2023. Il suo addio è stato annunciato su Instagram già nell’ottobre 2022: "Il mio viaggio nei panni di Geralt di Rivia è stato pieno di mostri e avventure, ma purtroppo nella quarta stagione appenderò al chiodo il mio medaglione e le mie spade".

Parole che hanno commosso i fan, ma anche aperto le porte a una nuova sfida: quella di Liam Hemsworth. Il primo teaser mostra proprio lui, il nuovo Geralt, impegnato a sconfiggere uno spettro fantasma. E diciamolo: l’atmosfera è rimasta cupa e dark come l’abbiamo amata nelle prime stagioni.

Il look ricalca fedelmente quello di Cavill, cicatrice compresa, ma i fan più attenti hanno già notato qualche differenza: postura più aggressiva, fisicità spiccata e un’aria che sembra voler dire "il Witcher è cambiato, preparatevi".

La trama della stagione 4 di "The Witcher"

Dopo gli sconvolgenti eventi della terza stagione, il Continente non è più lo stesso. Geralt, Yennefer e Ciri si ritrovano separati dalla guerra e da un esercito di nemici pronti a farli a pezzi. Le loro strade divergono, ma ognuno di loro deve affrontare i propri demoni (in senso letterale e figurato).

La sinossi ufficiale parla chiaro: se riusciranno ad accogliere e guidare i disadattati con cui si imbatteranno lungo il cammino, avranno una possibilità di sopravvivere al "battesimo del fuoco" e - forse - di riunirsi per sempre.

Insomma, ci aspettano sangue, magia, intrighi politici e alleanze inaspettate. E se pensavate che il peggio fosse passato, vi sbagliate di grosso.

Un cast stellare: new entry e ritorni amati

Accanto a Hemsworth rivedremo i volti che hanno fatto innamorare i fan:

  • Anya Chalotra (Yennefer di Vengerberg)
  • Freya Allan (Principessa Cirilla di Cintra)
  • Joey Batey (Jaskier, con le sue canzoni indimenticabili)

Ma la vera sorpresa è l’arrivo di Laurence Fishburne nei panni di Regis, un personaggio amatissimo da chi conosce i libri e i videogiochi. Barbiere-chirurgo dal passato oscuro e complesso, Regis entra in scena direttamente dal romanzo "Il battesimo del fuoco" di Andrzej Sapkowski e promette di rubare parecchi riflettori.

Il resto del cast è un vero esercito: Eamon Farren (Cahir), Anna Shaffer (Triss Merigold), Mimî M Khayisa (Fringilla), Cassie Clare (Philippa), Mahesh Jadu (Vilgefortz), Meng’er Zhang (Milva), Graham McTavish (Dijkstra), Royce Pierreson (Istredd), Mecia Simson (Francesca), Sharlto Copley (Leo Bonhart) e tanti altri. Una line-up che grida "epicità"!

Il futuro della serie: due stagioni per chiudere la saga

Netflix ha confermato che la quarta sarà la penultima stagione: "The Witcher" si chiuderà infatti con la quinta, già in produzione e girata back-to-back. Le due stagioni copriranno tre romanzi della saga: "Il battesimo del fuoco", "La torre della rondine" e "La signora del lago".

La showrunner Lauren Schmidt Hissrich ha promesso emozioni forti:

virgolette
Questo è l’inizio di un viaggio di due stagioni che porterà la nostra famiglia a riunirsi finalmente e a stare insieme, speriamo per sempre

Parole che fanno venire i brividi, soprattutto pensando a quanto il legame tra Geralt, Yennefer e Ciri sia il cuore pulsante della storia.

LEGGI ANCHE