15 Sep, 2025 - 09:28

Chi era Francesca Manno, l'83enne travolta e uccisa da un uomo che si è buttato dal balcone a Milano

Chi era Francesca Manno, l'83enne travolta e uccisa da un uomo che si è buttato dal balcone a Milano

Si chiamava Francesca Manno e aveva 83 anni la donna che nella serata di ieri, 14 settembre 2025, è morta dopo essere stata travolta da un uomo lanciatosi dal balcone. È accaduto poco prima delle 19 in via Fratelli di Dio 11, una palazzina situata davanti al Parco delle Cave, fuori Milano: l'uomo - che secondo le prime ricostruzioni avrebbe tentato il suicidio - è sopravvissuto ed è ora accusato di omicidio colposo. 

Chi era Francesca Manno? Una vita spezzata in un attimo

Francesca Manno risiedeva nello stesso stabile dell'uomo che ha causato la tragedia, un 70enne italiano. Chi la conosceva la ricorda come una donna riservata e gentile, molto legata al quartiere. Viveva da sola ed era pensionata. 

Domenica sera stava rientrando a casa oppure scendendo per prendere un po' d'aria (l'esatta dinamica sarà da ricostruire), quando è stata colpita in pieno dal 70enne. Un impatto violentissimo, che non le ha lasciato scampo. 

Al loro arrivo sulla scena, i soccorritori, allertati dai residenti, che, dopo aver sentito il tonfo sordo, si erano precipitati in strada per capire cosa fosse successo, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. 

La dinamica del salto dal balcone: cosa è successo a Baggio

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri del nucleo radiomobile e della stazione San Cristoforo, subito intervenuti, l'autore del gesto avrebbe scavalcato la ringhiera del balcone del suo appartamento al quarto piano, lasciandosi volontariamente cadere nel vuoto, sul retro, nel cortile interno del condominio.

Non si era accorto, probabilmente, che in quel preciso istante - proprio in cortile - stava passando l'83enne. Dopo un volo di diversi metri, l'uomo le è caduto addosso, uccidendola sul colpo. Una tragica coincidenza, che ha trasformato un tentato suicidio in un omicidio colposo.

Il 70enne, soccorso in codice rosso e trasportato all'ospedale Niguarda, ha riportato diverse fratture alle gambe, ma non sarebbe in pericolo di vita. Per tutto il tempo, stando a quanto riportano fonti locali, sarebbe rimasto cosciente. 

Denunciato l'uomo sopravvissuto: si indaga sul movente del gesto

Dopo i primi accertamenti, l'uomo è stato denunciato in libertà per omicidio colposo. Un atto dovuto, secondo le autorità, che dovranno ora stabilire i motivi che lo hanno spinto a compiere il gesto estremo.

Non risulta - al momento - che abbia precedenti penali, né ci sarebbero denunce per disagio mentale a suo carico. Non si può escludere però che stesse attraversando un periodo di depressione o solitudine.

Sembra infatti che uscisse raramente di casa. Per capire di più, gli inquirenti sentiranno, nelle prossime ore, suoi eventuali familiari, vicini e assistenti sociali, qualora coinvolti. 

Indagini e reazioni: Milano è sotto shock

Nel quartiere Baggio, zona residenziale all'estrema periferia ovest della città, dove sia la vittima che il 70enne abitavano, la notizia ha lasciato tutti sconvolti. C'è chi parla di "assurda tragedia", chi di "spaventosa fatalità". "Ho sentito arrivare 118 e carabinieri, mi sono affacciata e ho visto la terribile scena", racconta una donna.

Il condominio dove ieri, 14 settembre 2025, un uomo ha ucciso una donna travolgendola dopo essersi lanciato da un balcone al quarto piano in via Fratelli di Dio, nel quartiere Baggio di Milano (foto di Ansa)

"La signora era vicina al locale dell'immondizia, coperta da un telo". A pochi passi, l'anziano ferito. Inizialmente si è pensato a un tentativo di duplice suicidio. Poi è emerso che i due non si conoscevano. Che tra loro non c'erano legami che potessero giustificare quanto accaduto.

Saranno i rilievi della scientifica - andati avanti per tutta la serata - a fornire ora maggiori risposte. Restano intanto incredulità, dolore e amarezza. Resta la consapevolezza di quanto fragile possa essere la vita, anche nei gesti più inattesi. 

LEGGI ANCHE