Il 16 settembre 2025 torna in prima serata su Rai 2 Freeze, il programma in diretta condotto da Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales. Otto ospiti/concorrenti vip, tra cui Herbert Ballerina, Francesco Paolantoni, Paola di Benedetto, Francesco Arienzo Nathalie Guetta, Sabrina Salerno, Enzo Miccio e Ema Stokholma si sfideranno nell’esilarante gioco.
I giudici della puntata saranno Mara Maionchi, Ubaldo Pantani e Alberto Rimedio. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Una delle domande che molti spettatori si staranno facendo è Freeze va in onda in diretta o è registrato? Il programma condotto da Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales è trasmesso in diretta su Rai 2 in prima serata. Per chi non riuscisse a seguire il gioco in chiaro, nessun problema: sarà disponibile in streaming e on demand sulla piattaforma RaiPlay.
Nella puntata di Freeze di martedì 16 settembre 2025 vedremo un cast di otto ospiti speciali, ossia le celebrità che diventeranno protagoniste del gioco in cui la sfida consiste nel restare immobili, qualunque cosa accada. Ecco la lista completa dei concorrenti, tra comici, attori, conduttori e cantanti:
Al timone del programma, come accentato sopra vedremo due dei volti più amati dal pubblico del piccolo schermo in Italia: Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales, che guideranno i concorrenti nelle varie sfide, tra risate, sketch esilaranti e colpi di scena.
Nel programma è prevista anche la presenza di una giuria: Mara Maionchi e Ubaldo Pantani sono i giurati fissi dello show, mentre nella puntata del 16 settembre la guest star sarà il noto telecronista Alberto Rimedio.
Freeze va in onda tutti i martedì in prima serata - intorno alle 21.20 circa - su Rai 2. Ma come funziona il gioco? Ecco le regole del programma: in ogni puntata otto celebrità si sfideranno tra loro, divisi in due squadre. Saranno chiusi in una stanza e dovranno restare immobili, senza muoversi, parlare e ridere.
Il gioco si compone di vari round, in cui ogni concorrente con provocazioni e sketch cercherà di stimolare una reazione negli avversari dell’altro team. Imprevisti e colpi di scena, oltre a risate e sorprese, saranno all’ordine del giorno.
Il tutto verrà severamente controllato dagli arbitri e solo una delle due squadre arriverà alla manche finale. Nell’ultimo round i membri della stessa squadra dovranno sfidarsi tra di loro per vincere.