Un omaggio indimenticabile a Pino Daniele, intitolato "Pino è - Il viaggio del musicante", andrà in onda stasera in prima serata su Rai 1. L'evento, andato in scena in una gremita e storica Piazza del Plebiscito a Napoli, è stato organizzato per celebrare i 70 anni dalla sua nascita e i 10 anni dalla sua scomparsa. Sarà possibile seguirlo anche in streaming su RaiPlay e su Rai Radio 2.
Pino è - Il viaggio del musicante è registrato, infatti l'evento che ha registrato il tutto esaurito è andato in scena dalla città partenopea nella serata di giovedì 18 settembre. Il concerto si può seguire in prima serata su Rai 1 alle ore 21:40, subito dopo la fine di Affari tuoi, e in streaming su RaiPlay.
Ricordiamo che su questa piattaforma sarà disponibile un contenuto esclusivo, "Pino è - Il viaggio del Musicale speciale RaiPlay", che offre una prospettiva diversa dell'evento di Piazza del Plebiscito. Si tratta di un racconto approfondito che conduce il pubblico dietro le quinte della serata. Carolina Di Domenico guida gli spettatori tra le dichiarazioni a caldo di grandi artisti e dei finalisti del Musicante Award Premio Pino Daniele, che hanno avuto l'onore di aprire lo spettacolo e che verranno premiati per il loro talento.
Attraverso la Fondazione Pino Daniele Ets, il progetto continuerà a finanziare borse di studio e iniziative dedicate ai giovani artisti che considerano la musica come un potente strumento di espressione e inclusione sociale. Verranno inoltre promosse attività educative per combattere la povertà formativa e l'abbandono scolastico, utilizzando il linguaggio musicale per raggiungere le realtà più svantaggiate.
Al tempo stesso, la raccolta fondi collegata all'evento finanzierà il Progetto PREME dell'associazione OPEN - Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma. L'obiettivo è supportare la ricerca per garantire terapie all'avanguardia e cure personalizzate ai bambini affetti da patologie oncologiche.
Sotto la guida di Carlo Conti e Fiorella Mannoia, lo show ha radunato un cast d'eccezione, composto da artisti, amici e colleghi di Pino Daniele. L'evento ha reso omaggio a uno dei più grandi musicisti italiani, ripercorrendone la carriera e la vita attraverso una miscela di racconti, aneddoti e tributi. La serata è stata ricca di musica, con esibizioni esclusive e duetti toccanti che hanno emozionato il pubblico.
Il cast stellare che ha onorato Pino Daniele ha visto un susseguirsi di artisti e amici di diverse generazioni. Tra i nomi che hanno calcato il palco, sono saliti Mahmood, Salmo, Francesco De Gregori, Elisa, Irama, Diodato, Emma, Giorgia, Noemi, The Kolors, Rocco Hunt, Clementino, Alex Britti, Enzo Avitabile e Serena Brancale.
A celebrare il musicante anche i grandi Fiorella Mannoia, Giuliano Sangiorgi, Raf e Ron, mentre da New York, dalla sede degli "Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace", è arrivato il contributo speciale di Elodie. Lo show ha inoltre potuto contare sulla presenza e sulle performance di musicisti storici, che hanno accompagnato l'eredità di Pino, come Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano, Tony Esposito e Tullio De Piscopo, con la partecipazione straordinaria di Alessandro Siani.
Al momento non è stato ufficializzata la scaletta ufficiale dell'evento perché potrebbe esserci qualche cambiamento in fase di montaggio rispetto all'ordine di uscita in diretta.
Sul palco Rossana De Pace è stata incoronata vincitrice del Musicante Award Premio Pino Daniele. Riconosciuto dal MUR Ministero dell’Università e della Ricerca per la sua originalità e spirito innovativo, il contest di musica pop-rock è stato ideato per offrire a giovani artisti emergenti un percorso di crescita professionale e un’opportunità concreta per lanciare la propria carriera nel mondo della musica.