A Temptation Island, il ruolo della musica è un elemento narrativo fondamentale, non un semplice sottofondo. Ogni brano viene scelto con attenzione per dare risalto alle emozioni e alle dinamiche relazionali dei concorrenti. Questo uso sapiente della colonna sonora ha contribuito a rendere il programma un grande successo per Canale 5, piazzandolo tra i format più visti.
Il pubblico online celebra costantemente l'attenzione con cui i produttori di Temptation Island scelgono e mixano la colonna sonora. Questa meticolosa selezione musicale ha il potere di esaltare ogni singola sfumatura della narrazione, rendendo le puntate ancora più intense e piene di pathos. Per questo motivo, quali sono i brani che hanno accompagnato lo speciale del 22 settembre?
Il percorso di Valentina e Antonio è stato introdotto dalle note struggenti di "Se bruciasse la città" di Massimo Ranieri e dall’atmosfera nostalgica di "I like Chopin" di Gazebo. La clip della loro esperienza estiva è stata accompagnata dall'energia di "No roots" di Alice Merton. A fare da sottofondo al loro ingresso di coppia, è stato il classico di Gigi D’Alessio, "Quanti amori", prima della performance dal vivo di Sal Da Vinci con il brano "Rossetto e caffè".
A seguire, il capitolo dedicato a Simone e Sonia B. si è aperto sulle note di "That’s so true" di Gracie Abrams e di "Rocket Man" di Elton John. Il video che ha riassunto la loro estate ha avuto come colonna sonora la dolcezza di "Isn’t she lovely" di Stevie Wonder. Il momento più toccante ha visto l’ingresso solitario di Simone, sulle note di "Space Oddity" di David Bowie, mentre l’uscita di Sonia è stata sottolineata dal brano di Elisa e Ligabue, "A modo tuo". La gioia è esplosa al ritmo di "Viva la mamma" quando Sonia ha scoperto il sesso del suo bambino.
Infine, per Sonia M. e Alessio, la puntata è iniziata con gli intramontabili classici di "Nessuno mi può giudicare" e "Sarà perché ti amo", con la loro clip estiva che ha avuto come sottofondo la solarità di "Felicità" di Al Bano. La loro uscita insieme è stata celebrata da "La coppia più bella del mondo" di Adriano Celentano e Claudia Mori. L'attenzione si è poi spostata su Maria Concetta e Angelo, accompagnati da "Pelle diamante" di Marcella Bella, e da "L’unica" di Giorgia, che ha fatto da colonna sonora all’uscita di Maria Concetta.
Facciamo un recap di tutte le canzoni utilizzate nella puntata speciale del 22 settembre: