24 Sep, 2025 - 19:00

Roma-Verona: dubbio Ferguson-Dovbyk? Probabili formazioni della sfida

Roma-Verona: dubbio Ferguson-Dovbyk? Probabili formazioni della sfida

La Roma sta attraversando un ottimo momento. La vittoria nel derby contro la Lazio ha portato entusiasmo e fiducia, rilanciando le ambizioni giallorosse in vista del proseguo della stagione. La formazione di Gian Piero Gasperini è attesa dal match contro il Verona di domenica 28 settembre, appuntamento da non fallire davanti a un Olimpico gremito.

I giallorossi partono nettamente favoriti ma Gasperini ha chiesto di non sottovalutare l'impegno. Ci sono ancora diversi dubbi di formazione, soprattutto in attacco. Resiste infatti il ballottaggio tra Evan Ferguson e Artem Dovbyk, con il tecnico intenzionato a sciogliere le riserve solo all'ultimo. Scopriamo allora quali saranno le probabili formazioni della 5ª giornata di Serie A.

Le probabili formazioni di Roma-Verona

Gasperini è intenzionato a confermare gran parte dell’undici che ha battuto la Lazio. La sorpresa più grande potrebbe arrivare dal centrocampo, dove Lorenzo Pellegrini si candida per una maglia da titolare dopo il gol decisivo nel derby. Il capitano giallorosso dovrebbe agire sulla trequarti insieme a Soulé, all'ennesima presenza da titolare. 

In avanti Ferguson è in leggero vantaggio su Dovbyk, anche se l’allenatore non ha ancora preso una decisione definitiva. A centrocampo spazio a Cristante e Koné, mentre sulle corsie ci saranno Wesley e Angeliño. Ancora out Dybala, che non recupererà per la prossima di campionato. 

Le scelte di Zanetti 

Il Verona di Zanetti arriva all’Olimpico per provare a stupire ancora. L’allenatore scaligero punterà sulla stessa formazione di una settimana fa, confermando Orban in attacco dopo la buona prova con la Juventus.

Al suo fianco ci sarà Giovane, per una coppia offensiva molto dinamica e con pochi punti di riferimento. In mezzo al campo spazio a Serdar, Akpa-Akpro e Bernede, con Belghali e Bradaric sulle fasce a garantire corsa e copertura. 

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angeliño; Pellegrini, Soulé; Ferguson.

VERONA (3-5-2): Montipò; Unai Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban.

La crescita della Roma 

La Roma ha trovato una buona continuità dopo un avvio altalenante e, nelle ultime settimane, ha collezionato risultati importanti. La formazione di Gasperini sta crescendo di partita in partita e la sensazione è che il meglio debba ancora venire. Il recupero di Pellegrini a centrocampo sarà fondamentale per dare ulteriori soluzioni ai giallorossi, che nel frattempo attendono il rientro di Dybala. 

LEGGI ANCHE