24 Sep, 2025 - 19:43

"La ricetta della felicità" è una storia vera? Di cosa parla la nuova fiction Rai

"La ricetta della felicità" è una storia vera? Di cosa parla la nuova fiction Rai

Comincia la stagione delle nuove fiction Rai. La prossima all'orizzonte si chiama "La ricetta della felicità", di Giacomo Campiotti, regista già famoso per gli amanti delle serie della tv nazionale per la celebre "Braccialetti rossi".

Nel cast principale abbiamo Cristiana Capotondi nel ruolo di Marta e Lucia Mascino in quello di Susanna. Completano il cast Eugenio Franceschini, Flavio Parenti, Valeria Fabrizi, Andrea Roncato, Nicky Passarella e altri. 

Campiotti porta in scena una storia di amicizia e di solidarietà femminile, tutta ambientata lungo la Riviera Romagnola. Ma "La ricetta della felicità" è ispirata a una storia vera?

Ecco il trailer della serie:

"La ricetta della felicità" è basata su una storia vera?

Una vicenda realistica, verosimile, quella di "La ricetta della felicità". Eppure, non prende spunto da una storia vera o specifica. La serie è ispirata da temi universali come la forza d'animo, quella delle relazioni umane, la perdita e la paura di non farcela da soli.

Si tratta, quindi, di una sceneggiatura originale scritta da un team guidato da Anna Mittone, che costruisce una narrazione che parla di una donna che vede la sua vita stravolta dalla scomparsa improvvisa del marito e dall'incontro con una donna molto forte, con un carattere che lascia il segno.

Questa amicizia avrà un impatto notevole sulla vita della protagonista. E sebbene la vicenda non sia basata su fatti reali, o casi di cronaca, il racconto intende essere il più possibile autentico, specie nei sentimenti che vuole suscitare, per indurci a riflettere sulle difficoltà e sulle speranze della vita.

"La ricetta della felicità", la trama: di cosa parla

Al centro della trama abbiamo Marta, una donna milanese con una vita che all'inizio sembra perfetta e che poi rivelerà un incubo. La svolta drammatica investe la storia quando il marito, Enrico, scompare improvvisamente, ricercato dalla polizia per riciclaggio.

Isolata e ormai da sola con la figlia e la suocera anziana, la nostra protagonista si prepara a seguire delle tracce che la conducono a Marina di Romagna, dove incontra Susanna, che gestisce una location chiamata “La Rotonda” con diverse attività. Da qui, l'inizio di un'amicizia che è perno della vicenda e che cambierà entrambe, portandole a riscoprire loro stesse, i loro desideri, gli affetti e le speranze che si annidano nei loro cuori, nonostante le difficoltà.

È una fiction che potremmo definire "dramedy": fa sorridere, ci sono elementi divertenti, ma si sfocia anche nella narrazione di vicende tristi e drammi familiari.

Inevitabilmente abbraccia il tema della solidarietà femminile, che fa credere nella voglia di ricominciare e nel sostegno reciproco, ambientata in un contesto che sembra molto vicino a quello della nostra vita di ogni giorno.

"La ricetta della felicità", quando va in onda e dove vedere la fiction Rai?

La fiction "La ricetta della felicità" debutta giovedì 25 settembre 2025 su Rai 1 in prima serata alle 21:30. La serie sarà trasmessa in quattro puntate e sarà disponibile anche in diretta streaming e dopo in differita su RaiPlay.

Tutti gli spettatori potranno seguirla comodamente online e recuperare gli episodi dopo la messa in onda. La fiction è una coproduzione Rai Fiction e Stand by me.

Ecco quante puntate sono e dove è stata girata la serie.

LEGGI ANCHE