Netflix ha svelato il primo, intenso trailer per la quinta e ultima stagione del suo fenomeno culturale, "Stranger Things".
Tra scene apocalittiche e momenti intimi, il video anticipa uno scontro finale di proporzioni mai viste, ma rassicura i fan: al centro di tutto, ci saranno sempre loro, i ragazzi di Hawkins.
Ecco il trailer tanto atteso:
L'attesa è quasi finita. Per milioni di fan in tutto il mondo, "Stranger Things" non è solo una serie televisiva, ma un pezzo della loro vita, un appuntamento fisso con la nostalgia, il terrore e l'amicizia. Ora, con il rilascio del nuovo trailer per la quinta e conclusiva stagione, Netflix ha ufficialmente dato il via all'atto finale, un addio che si preannuncia tanto spettacolare quanto commovente.
Il video è un montaggio sapiente che intreccia il passato e il presente, ricordandoci da dove tutto è iniziato per poi scaraventarci nella desolazione di una Hawkins sull'orlo del collasso.
Le parole dei creatori, i fratelli Duffer, che appaiono nel filmato insieme al cast, non lasciano spazio a dubbi: questa sarà "la stagione più grande che abbiamo mai avuto, in termini di azione, di effetti visivi, di storia". E le immagini lo confermano.
Se nelle stagioni precedenti la minaccia del Sottosopra era spesso confinata in luoghi specifici, il laboratorio, lo Starcourt Mall, la casa di Creel, ora l'invasione è totale. Il trailer mostra scorci di una Hawkins devastata, con le sinistre venature del mondo capovolto che si insinuano tra le strade e gli edifici, trasformando l'intera città in un campo di battaglia.
La portata della distruzione è senza precedenti, e la domanda che sorge spontanea è: come può un gruppo di adolescenti sconfiggere un nemico che ha conquistato ogni angolo della loro casa?
Ma la vera promessa di questa stagione finale, forse la più importante, arriva da Millie Bobby Brown (Undici). "Sarà più una missione, più un'avventura", spiega l'attrice. "Tutti saranno davvero coinvolti. Nessuno se ne starà seduto al volante di un walkie-talkie".
L'abitudine di dividere il cast corale in piccoli gruppi, ognuno con la propria sottotrama, sembra destinata a essere superata in favore di un approccio più unitario. Il trailer stesso suggerisce una maggiore fluidità, con il gruppo originale finalmente riunito, ma anche con la promessa di nuove dinamiche e interazioni.
Nel trailer vediamo un tenero momento tra Mike e Undici, un'immagine straziante di Lucas al capezzale di una Max ancora in coma, e un intenso primo piano di Jonathan e Nancy, le cui fronti si toccano in un momento di crisi che sembra riaccendere la loro complessa relazione.
Sono questi i momenti che hanno reso la serie un fenomeno globale, e la sfida più grande per i Duffer sarà proprio quella di bilanciare la grandiosità dello scontro finale con l'intimità di queste storie.
Come ammettono gli stessi creatori nel video, "in definitiva, ciò che la gente vuole è vedere questi personaggi insieme un'ultima volta".
Il successo di questo gran finale non si misurerà solo sulla spettacolarità della battaglia contro Vecna, ma sulla capacità di dare a ogni personaggio un arco narrativo soddisfacente, di onorare le amicizie e gli amori che abbiamo seguito per quasi un decennio.
Se la stagione riuscirà a mantenere l'azione come veicolo per esplorare le vulnerabilità, i punti di forza e l'incrollabile legame del gruppo, allora l'addio a Hawkins sarà un trionfo meritato.
L'attesa, scandita da un rilascio in tre parti, si preannuncia carica di tensione.
Il Volume 1 debutterà su Netflix il 26 novembre, seguito dal Volume 2 il giorno di Natale, 25 dicembre, per poi culminare con il gran finale la notte di Capodanno, il 31 dicembre. Preparatevi a tornare a Hawkins, un'ultima volta. Sarà indimenticabile.