26 Sep, 2025 - 14:24

L'attesissimo spin-off di The Chosen, Adventures, quali sono gli aggiornamenti

L'attesissimo spin-off di The Chosen, Adventures, quali sono gli aggiornamenti

Il fenomeno culturale che ha ridefinito la narrazione religiosa sul piccolo schermo è pronto a compiere il suo passo più ambizioso: parlare direttamente al cuore dei più piccoli.

Con il rilascio del primo trailer ufficiale di The Chosen Adventures, Prime Video e il team creativo dietro il successo globale di The Chosen non si limitano a lanciare un semplice spin-off, ma inaugurano una vera e propria strategia di espansione del franchise, mirando a trasformare una serie di successo in un universo narrativo transgenerazionale.

Com'è nato The Chosen

Per comprendere la portata di questa operazione, è necessario fare un passo indietro e considerare l'enorme impatto di The Chosen.

Nata da un'audace campagna di crowdfunding e cresciuta fino a diventare un colosso da oltre 120 milioni di dollari di incasso per le sue uscite cinematografiche evento, la serie live-action ha conquistato un pubblico vastissimo grazie a un approccio inedito: umanizzare le figure dei Vangeli, a partire da un Gesù carismatico e profondamente relazionale, interpretato magistralmente da Jonathan Roumie.

La sua capacità di parlare a credenti e non, attraverso una narrazione di alta qualità e una recitazione intensa, ha creato una base di fan leale e globale. È su queste solide fondamenta che si innesta ora The Chosen Adventures.

Il trailer, vibrante e colorato, ci introduce in un mondo animato che, pur essendo stilisticamente diverso, cerca di mantenere intatto lo spirito dell'opera madre.

I protagonisti sono Abby, una bambina di 9 anni, e il suo amico Josh, due personaggi originali che fungono da surrogato per il giovane pubblico. Attraverso i loro occhi curiosi e le loro domande dirette, i bambini potranno avvicinarsi alla figura di Gesù, che anche in questa versione animata ha la voce rassicurante e familiare di Jonathan Roumie.

Questa scelta non è casuale: garantisce una continuità emotiva e qualitativa, un ponte sonoro che lega indissolubilmente lo spin-off alla serie principale.

La premessa è semplice ma efficace: seguire Gesù nei suoi viaggi, assistere ai suoi insegnamenti e apprendere lezioni di vita universali. L'animazione diventa il veicolo perfetto per tradurre parabole complesse e concetti teologici in messaggi accessibili, senza perdere la profondità del messaggio originale.

Il coinvolgimento dello stesso team creativo e di un cast di doppiatori di talento, che include nomi come Paul Walter Hauser e la cantante Jordin Sparks, è un'ulteriore garanzia dell'impegno profuso nel progetto.

The Chosen Adventures è una mossa all'avanguardia di Prime Video

The Chosen Adventures è molto più di un'operazione pedagogica. È una mossa strategica calcolata da parte di Prime Video per capitalizzare su una delle sue proprietà intellettuali di maggior successo.

Con questo spin-off, si gettano le basi per introdurre una nuova generazione alla storia e ai personaggi di The Chosen, in questo modo si riuscirà a costruire un legame emotivo fin dall'infanzia.

La decisione di rilasciare tutti gli episodi simultaneamente, il prossimo 17 ottobre, è un chiaro invito al binge-watching familiare, una strategia pensata per massimizzare l'impatto iniziale e garantire una lunga permanenza nelle classifiche della piattaforma.

La sfida, naturalmente, sarà quella di bilanciare la fedeltà al testo sacro con le esigenze di un prodotto d'intrattenimento per bambini. Ma le premesse, grazie al trailer, ci sono tutto.

Perché The Chosen sta avendo un enorme successo?

Il successo mondiale di The Chosen (creata e prodotta da cristiani) è derivato proprio dalla sua capacità di essere rispettoso ma non rigidamente dogmatico, di essere spirituale senza essere predicatorio e giudicante. 

Se The Chosen Adventures riuscirà a replicare questa formula, adattandola al linguaggio e alla sensibilità dei più piccoli, le potenzialità per diventare un punto fermo nell'offerta di contenuti per famiglie  e per bambini, sono innegabili.

In attesa della sesta stagione della serie madre, questo spin-off funge da ponte narrativo e da espansione tematica, e ci dimostra la vitalità e la versatilità di un progetto nato dal basso e diventato un gigante.

LEGGI ANCHE