Chi ha vinto la prima puntata di Tale e Quale Show 2025, andato in onda in prime time su Rai 1 venerdì 26 settembre 2025? Vediamo cos'è successo in questo appuntamento di debutto!
Il vincitore della prima puntata di Tale e Quale Show è un cantante e stiamo parlando di Tony Maiello che ha interpretato Sal Da Vinci sulle note di "Rossetto e caffè". E così la classifica del programma vede Tony Maiello in testa con 58 punti, grazie alla sua imitazione di Sal Da Vinci. Al secondo posto troviamo Pamela Petrarolo, che ha ottenuto 57 punti interpretando Noemi. Samuele Cavallo e la coppia Insinna & Cirilli si trovano a pari merito in terza posizione con 53 punti, il primo per Olly e i secondi per Lucio Corsi e Pavarotti.
Seguono Peppe Quintale con 44 punti (Elvis Presley), Antonella Fiordelisi con 42 punti (Gaia) e Le Donatella con 41 punti (Amoroso e Brancale). Chiudono la classifica Gianni Ippoliti (Tony Dallara) a 31 punti e, a pari merito in ultima posizione con 30 punti, Carmen Di Pietro (Madonna) e Maryna (Lady Gaga).
"E poi se ti richiamo è perché ho voglia di te
— Tale e Quale Show (@taleequaleshow) September 26, 2025
Di te che mi conosci e sai ca mor' per te” ????
Tony Maiello interpreta Sal Da Vinci a #taleequaleshow pic.twitter.com/EAoAC5v2Fq
Quali saranno invece i personaggi da imitare nella seconda puntata? Ecco le nuove sfide che attenderanno i concorrenti nella prossima puntata di Tale e Quale Show: le imitazioni della settimana promettono grande varietà, spaziando dalla musica internazionale al pop italiano. Antonella Fiordelisi si trasformerà nella pop star globale Dua Lipa, mentre Tony Maiello si cimenterà con il cantautore britannico Ed Sheeran.
Per quanto riguarda il panorama italiano, Carmen Di Pietro interpreterà l'iconica Ambra Angiolini. Ci sarà un tuffo nel passato con Gianni Ippoliti nei panni di Fred Bongusto e Pamela Petrarolo in quelli di Rita Pavone. La concorrente Maryna (Marina Valdemoro Maino) si misurerà con la potenza vocale di Anna Oxa.
Le performance più attese includono Peppe Quintale, che si trasformerà nell'eclettico Achille Lauro, e Samuele Cavallo che interpreterà Benson Boone. Le coppie fisse raddoppiano l'impegno: Le Donatella si sdoppieranno in Baby K e Giusy Ferreri, mentre Flavio Insinna e Gabriele Cirilli porteranno sul palco due giganti della musica, rispettivamente Domenico Modugno e Giuliano Sangiorgi.
Antonio Maiello, noto come Tony Maiello, è un cantautore di Castellammare di Stabia classe 1989. La sua notorietà inizia nel 2008 con la partecipazione alla prima edizione di X Factor, dove si classifica quarto nella squadra di Mara Maionchi. L'anno successivo, pubblica l'EP di debutto, Ama calma.
Il punto di svolta arriva nel 2010, quando vince la categoria Nuove Proposte del 60esima Festival di Sanremo con il brano "Il linguaggio della resa", che dà il titolo al suo album d'esordio. Nonostante il successo, nel 2011 rescinde il contratto con l'etichetta di Mara Maionchi per motivi economici, ma riprende il percorso musicale nel 2012 con la casa discografica Rosso al tramonto.
Dal 2015 in poi, Maiello si afferma anche come autore di successo, firmando brani per artisti di primo piano come Laura Pausini ("200 note"), Francesco Renga ("Guardami amore") e Giorgia ("Credo" e "Come neve" con Marco Mengoni). Ha anche contribuito alla scrittura del brano vincitore di Sanremo Giovani 2018, "Centomila Volte" di Einar.
Nel 2020 l'artista opera una svolta, cambiando il suo nome d'arte in Majello. Questa scelta segna l'inizio di un "alter ego" che gli permette di esplorare sonorità diverse dalla sua produzione precedente. Dopo aver pubblicato diversi singoli con il nuovo nome, nel 2023 torna con Il cielo di Napoli che anticipa l'album Marea. Il suo ritorno sulla scena televisiva avviene nel 2025, con la partecipazione a Tale e Quale Show.