Torna Ballando con le Stelle, lo show di Milly Carlucci arrivato alla ventesima edizione. Il programma debutterà in prima serata su Rai 1 sabato 27 settembre, sotto la solida guida e la direzione artistica di Milly Carlucci. Per celebrare questo ventesimo anniversario, è stato radunato un cast d'eccezione, che vedrà la partecipazione di volti noti che arrivano non solo dal mondo dello spettacolo, ma anche da quello dello sport e della musica italiana.
Ballando con le Stelle è in diretta dall'Auditorium del Foro Italico a Roma. La trasmissione inizia alle ore 20:35, subito dopo la fine del Tg1 (infatti salta anche il consueto appuntamento con Affari tuoi), e finisce intorno all'1 di notte.
Dal suo debutto nel 2005, Ballando con le Stelle è diventato un fenomeno televisivo che alimenta costantemente l'amore del pubblico per la danza in tutte le sue forme. L'inconfondibile format del dance show della Rete Ammiraglia della tv di Stato è riuscito a evidenziare la sfrenata passione per il ballo di coppia, e non solo, che accomuna gli italiani di ogni età e contesto sociale. La trasmissione è un efficace specchio della nostra nazione, dimostrando in modo unico quanto l'Italia sia un Paese che balla.
Come da tradizione, Milly Carlucci e il suo team di autori sono riusciti ad assemblare un gruppo di partecipanti energici, pronti a superare i propri limiti settimana dopo settimana. Dodici celebrità, animate da spirito competitivo, si metteranno alla prova al fianco dei migliori maestri di danza. Le grandi sorprese del ventesimo anniversario includono l'inattesa discesa in pista di Paolo Belli come concorrente, dopo anni alla guida della Big Band, e il ritorno di Simone Di Pasquale, il primo maestro vincitore dell'edizione inaugurale del 2005.
Le dodici coppie pronte a sfidarsi ogni sabato sera sono: Andrea Delogu e Nikita Perotti; Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca; Emma Coriandoli e Simone Di Pasquale; Fabio Fognini e Giada Lini; Filippo Magnini e Alessandra Tripoli; Francesca Fialdini e Giovanni Pernice; Beppe Convertini e Veera Kinnunen; Marcella Bella e Chiquito; Martina Colombari e Luca Favilla; Nancy Brilli e Carlo Aloia; Paolo Belli e Anastasia Kuzmina; e Rosa Chemical ed Erica Martinelli.
Tra le concorrenti più attese del programma c'è sicuramente Barbara D’Urso. L'ex volto di Pomeriggio 5, a circa due anni dall'uscita da Mediaset, ha condiviso le sue sensazioni durante l'incontro con la stampa. Ha spiegato che, contrariamente alle aspettative del pubblico e persino del suo maestro, Pasquale La Rocca, lei non sa ballare: "Quando ho fatto la prima lezione mi ha dato ragione". Barbara D'Urso ha definito la partecipazione a Ballando con le Stelle una scelta difficile a livello psicologico, ma di cui è felice, poiché rappresenta per lei un modo per "ripartire".
La giuria, composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli e la capitana Carolyn Smith, è confermata ai posti di comando. Presenza fissa a bordo pista sarà anche Alberto Matano. Al loro fianco, tornano i "tribuni del popolo" Rossella Erra e Sara Di Vaira, affiancati dalla new entry Matteo Addino. Questo trio avrà il potere di contestare i voti della giuria e, in determinate fasi, di premiare i concorrenti penalizzati.
Tuttavia, la decisione finale su eliminazioni e ripescaggi spetta sempre al pubblico da casa, che può votare tramite i profili social ufficiali del programma. In ogni appuntamento, le coppie affrontano svariate discipline di ballo (caraibici, standard, latino-americani) e diverse prove a sorpresa. Le musiche sono rigorosamente eseguite dal vivo dalla Paolo Belli Big Band, con arrangiamenti curati da Luigi Saccà. I punteggi ottenuti si accumuleranno di settimana in settimana, determinando eliminazioni e la possibilità di ripescaggio per chi è uscito dalla gara.