28 Sep, 2025 - 09:00

Amici 25: il pomeridiano è in diretta o registrato? Come partecipare alle puntate

Amici 25: il pomeridiano è in diretta o registrato? Come partecipare alle puntate

Domenica 28 settembre 2025 torna su Canale 5 Amici di Maria De Filippi con il pomeridiano in cui conosceremo la nuova classe della scuola formata da cantanti e da ballerini. Ma il talent show è in diretta o è registrato?

Amici 25: il pomeridiano è in diretta o registrato? 

Tutti i programmi prodotti dalla Fascino di Maria De Filippi, incluso Amici, vengono registrati in anticipo. Le puntate che andranno in onda ogni sabato verranno registrate qualche giorno prima (generalmente il giovedì pomeriggio, salvo qualche rara eccezione il venerdì), negli studi Elios situati in via Tiburtina a Roma.

Per chi desidera partecipare come pubblico alle riprese dei programmi prodotti da Fascino - e quindi anche di Amici - è necessario consultare il portale di Perla Promotion. La procedura per assicurarsi un posto è semplice: occorre selezionare l'evento d'interesse e premere su "Registrati", fornendo i dati richiesti. È consentito portare con sé un massimo di tre ospiti, ma i loro dati anagrafici completi (inclusa la data di nascita) devono essere inseriti in fase di prenotazione.

È fondamentale presentarsi con la fotocopia di un documento di identità per sé e per ogni accompagnatore. In loco, sarà richiesta la firma di una liberatoria. Le norme di sicurezza sono estremamente rigide: è assolutamente vietato introdurre nell'area di registrazione zaini, borse, pochette, buste e qualsiasi telefono cellulare. Tutti gli oggetti non ammessi devono essere obbligatoriamente depositati nel guardaroba prima di accedere allo studio.

Il sabato pomeriggio Amici inizia alle ore 14:00 e termina alle ore 16:00 per poi lasciare spazio a Verissimo.

Amici 25: chi sono i cantanti e i ballerini ammessi?

Amici 25: chi sono i cantanti ammessi? Tutto quello che c'è da sapere sulla nuova classe

La classe di canto di Amici 25, le cui registrazioni si sono tenute il 25 settembre, vede l'ingresso di dieci nuovi allievi. Michelle Cavallaro, nota da Il Collegio, ha ottenuto la maglia grazie a Lorella Cuccarini, dopo che Anna Pettinelli aveva tentato di bloccarla. Un episodio simile ha coinvolto Riccardo Stimolo, costretto a ricantare per un guasto tecnico causato dal contrasto tra Pettinelli e Rudy Zerbi; la sua seconda esibizione gli ha valso una standing ovation e l'ammissione nella squadra di Zerbi.

Valentina Pesaresi e Penelope Maria Massa (autrice di inediti) hanno conquistato il loro banco, la seconda entrando nel team di Zerbi. Michele Ballo ha impressionato cantando e suonando il violoncello, forte delle sue precedenti esperienze a X Factor e Deejay on Stage. La professoressa Anna Pettinelli ha giocato un ruolo fondamentale, ammettendo Gabriele Gard (che ha esultato per la gioia), il cantante Opi (nonostante il dissenso di Cuccarini e Zerbi) e Flavia Buoncristiani, l'ultima ragazza a ricevere un banco, che è stata l'unica scelta da lei, anticipando possibili scontri con gli altri coach. La classe è completata da Plasma e Francesco Saias.

Quali danzatori formeranno la classe di Amici 25? Tra i nuovi talenti, Emiliano Fiasco è stato il primo e il più giovane a salire sul palco, guadagnando subito la maglia con l'approvazione di tre professori. Pierpaolo Monzillo è stato scelto da entrambi i maestri Veronica Peparini ed Emanuel Lo, mentre la latinista napoletana Maria Rosaria Dalmonte (che vanta un milione di follower) ha convinto sia Alessandra Celentano che Emanuel Lo. La squadra dei ballerini include anche Matilde Sofia Fazio e Tommaso Troso, oltre ad Alex Calu, uno specialista del latino.

Il momento più emozionante è stato il ritorno di Alessio Di Ponzio, l'allievo di Emanuel Lo costretto ad abbandonare la scorsa edizione a causa di un grave infortunio che richiedeva un intervento e sette settimane di stop. Maria De Filippi gli aveva promesso il banco, e il suo rientro in extremis, accolto con grande gioia dai fan, ha confermato la promessa.

LEGGI ANCHE