L'attesa è lunga per gli amanti dei drammi romantici, e Netflix lo sa bene. Con la quarta stagione di Bridgerton ancora lontana, prevista non prima del 2026, il gigante dello streaming sta già affilando le armi per il suo prossimo, potenziale fenomeno globale.
Il nome sulla bocca di tutti è Twisted Love, e non è un titolo scelto a caso. È il frutto di una febbre virale nata su BookTok, la potente community letteraria di TikTok, e ora, dopo un accordo a sette cifre, il suo percorso verso lo streaming è ufficialmente iniziato. Ecco cosa sappiamo.
La conferma, tanto attesa quanto criptica, è arrivata direttamente dall'autrice del bestseller, Ana Huang.
Durante una recente intervista, Huang ha mantenuto un riserbo quasi impenetrabile, regalando ai fan una frase che vale più di mille promesse: "Stiamo lavorando alla sceneggiatura in questo momento, e questo è tutto ciò che mi è concesso dire."
Poche parole, certo, ma per la legione di lettori che ha trasformato la sua serie di romanzi in un caso editoriale, significano tutto. Significano che il progetto non è più solo un'idea, un'opzione su un contratto, ma una realtà in movimento. Il motore creativo è stato avviato.
Per comprendere l'entità dell'investimento di Netflix, bisogna capire la portata del fenomeno Twisted Love. Nata nel 2021, la saga di quattro libri di Ana Huang è l'esempio perfetto di come BookTok abbia riscritto le regole del mercato editoriale.
Attraverso recensioni appassionate, video virali e un passaparola digitale inarrestabile, la community ha trasformato questi romanzi in bestseller internazionali.
Storie di amori intensi e complicati, miliardari misteriosi, incontri con la famiglia reale e una buona dose di sensualità: una formula che ha catturato l'immaginazione di milioni di lettori in tutto il mondo.
L'acquisizione dei diritti da parte di Netflix per una cifra a sette cifre non è solo una scommessa su una storia di successo, ma un riconoscimento del potere di questa nuova forma di "curatela culturale".
TikTok non detta più solo le tendenze musicali, ma è diventato un motore in grado di influenzare le decisioni multimilionarie di Hollywood. Netflix non ha comprato solo dei libri; ha comprato una fanbase già pronta, appassionata e incredibilmente attiva online. Insomma, il successo è assicurato.
Se Bridgerton ha saziato la fame di romanticismo in costume, con i suoi balli sfarzosi e i suoi intrighi d'epoca, Twisted Love si prepara a fare lo stesso in un'ambientazione contemporanea.
La serie di Huang esplora le dinamiche delle relazioni moderne attraverso storie autoconclusive ma interconnesse, ciascuna incentrata su una coppia diversa all'interno di un gruppo di amici.
Questo formato si presta magnificamente a una struttura seriale, permettendo di dedicare ogni potenziale stagione a un libro diverso, proprio come sta facendo Bridgerton.
Ana Huang sarà quasi certamente coinvolta direttamente nel processo creativo, una notizia che rassicurerà i fan più accaniti, spesso preoccupati che l'essenza dei loro libri preferiti possa perdersi nella trasposizione. La sua supervisione potrebbe garantire che il tono, la chimica tra i personaggi e le scene "piccanti" che hanno decretato il successo dei romanzi vengano resi fedelmente sullo schermo.
La notizia che la sceneggiatura è in fase di stesura è il primo, fondamentale passo di un lungo viaggio.
Seguiranno l'annuncio del cast, che scatenerà senza dubbio un'ondata di speculazioni online, l'inizio delle riprese e, infine, la definizione di una data di uscita. Sebbene non ci siano ancora certezze, è chiaro che Netflix sta puntando molto su questo progetto per riempire il vuoto del dramma romantico, che si è dimostrato una miniera d'oro.