29 Sep, 2025 - 20:24

"A Knight of the Seven Kingdoms": tutto sullo spin-off di "Game of Thrones" e quando esce

"A Knight of the Seven Kingdoms": tutto sullo spin-off di "Game of Thrones" e quando esce

Se pensavi di aver visto tutto di Westeros, preparati a ricrederti: "A Knight of the Seven Kingdoms" arriverà su HBO a fine gennaio 2026 e porterà i fan in un’epoca ancora più remota del mondo creato da George R.R. Martin.

Lo spin-off segue le avventure di Dunk ed Egg, un improbabile duo composto da un giovane cavaliere e il suo scudiero, destinato a diventare Aegon V Targaryen.

Questo nuovo show promette di aggiungere avventura, humor e spirito eroico a un universo spesso dominato da intrighi, tradimenti e sangue, offrendo una prospettiva diversa rispetto a "House of the Dragon", ma strettamente collegata alla storia dei Targaryen.

"A Knight of the Seven Kingdoms": uscita confermata

HBO ha ufficializzato che A Knight of the Seven Kingdoms debutterà alla fine del 2025, con le prime settimane di programmazione spostate a gennaio 2026. La produzione è iniziata nel giugno 2024 e si è conclusa a settembre dello stesso anno, garantendo tempo sufficiente per post-produzione e rifiniture.

George R.R. Martin ha già visto tutti e sei gli episodi e li ha definiti "fantastici", lodando sia Dunk che Egg e il cast scelto per interpretarli. Lo scrittore ha sottolineato quanto fosse importante mantenere lo spirito originale dei racconti della trilogia "Tales of Dunk and Egg".

Il cast: chi interpreta Dunk, Egg e gli altri personaggi

Lo spin-off vanta un cast ricco e selezionato con cura:

  • Peter Claffey interpreta Ser Duncan l’Alto, il cavaliere errante protagonista
  • Dexter Sol Ansell sarà Egg, lo scudiero che si rivelerà il futuro re Aegon V Targaryen
  • Finn Bennett veste i panni del crudele Aerion Targaryen
  • Tanzyn Crawford sarà Tanselle Too-Tall, la burattinaia che Dunk ed Egg difenderanno
  • Bertie Carvel, Daniel Ings, Sam Spruell e Henry Ashton completano il cast con ruoli chiave tra nobiltà e cavalieri

Dietro le quinte troviamo veterani di "Game of Thrones" e "House of the Dragon" come Ryan Condal, Vince Gerardis e Ira Parker, oltre al coinvolgimento diretto di Martin come sceneggiatore e produttore esecutivo. La regia è affidata a Owen Harris e Sarah Adina Smith, entrambi con un curriculum da serie di culto.

Trama: Dunk e Egg un secolo prima di "Game of Thrones"

Ambientata un secolo prima degli eventi di "Game of Thrones", la serie segue Ser Duncan l’Alto e il giovane scudiero Egg attraverso Westeros. Nonostante la pace relativa, grandi destini e nemici potenti li attendono, offrendo un mix di avventura, humor e eroismo.

La storia è basata sulla trilogia di romanzi brevi "Tales of Dunk and Egg: The Hedge Knight", "The Sworn Sword" e "The Mystery Knight", pubblicati da Martin tra il 1998 e il 2010 e raccolti in "A Knight of the Seven Kingdoms" (2015).

I fan possono aspettarsi tornei, viaggi attraverso i Sette Regni, incontri con lord e lady, e prime avvisaglie delle future guerre Targaryen.

A differenza di "House of the Dragon", qui i protagonisti sono eroi positivi, per cui il pubblico può tifare, e la narrazione porta un senso di meraviglia e scoperta spesso mancato nel prequel Targaryen.

Il franchise di "Games of Thrones" si espande

Chi seguirà entrambi gli show avrà una prospettiva completa su Westeros: "House of the Dragon 3" racconta la guerra civile, la politica e i draghi della Danza dei Draghi.

Invece, "A Knight of the Seven Kingdoms" mostra le avventure eroiche di Dunk e Egg, introducendo elementi che arricchiranno la comprensione della dinastia Targaryen

In pratica, gennaio e giugno 2026 saranno mesi perfetti per immergersi in un universo epico, pieno di intrighi, avventura e colpi di scena, dagli antieroi di "House of the Dragon" ai cavalieri erranti di Dunk ed Egg.

Perché lo spin-off è imperdibile

Lo show non solo riporta il senso di meraviglia e avventura tipico dei primi anni di "Game of Thrones", ma permette anche di esplorare Westeros da una prospettiva più leggera, dinamica e coinvolgente.

Inoltre, la serie offre un’opportunità unica di vedere Martin al lavoro come sceneggiatore, garantendo fedeltà assoluta ai libri e un’atmosfera autentica.

Chi ama le storie di eroismo, amicizia e tornei cavallereschi non potrà perderselo, mentre i fan del prequel Targaryen potranno apprezzare come lo spin-off completi il quadro storico del franchise.

"A Knight of the Seven Kingdoms" arriva su HBO: scopri quando esce, cast, trama, curiosità e come lo spin-off arricchirà l’universo di "GoT" e "House of the Dragon"

LEGGI ANCHE