Il Torino torna dalla trasferta di Parma con il morale a terra. Il ko contro i ducali ha evidenziato le fragilità della squadra di Marco Baroni, in difficoltà specialmente in difesa. Come se non bastasse si è fermato anche Amir Ismajli, uscito malconcio dal posticipo di ieri pomeriggio.
Il difensore albanese si è lasciato andare a un gesto di dolore, toccandosi la coscia e abbandonando il campo nel secondo tempo. Evidente la preoccupazione sul volto di Baroni, che sa quanto Ismajli sia importante nello scacchiere granata, anche in vista del fitto calendario che lo attende. Ma quando potrà tornare a disposizione il centrale? Ecco gli ultimi aggiornamenti sul suo infortunio.
Ismajli si è fatto male al 77' della sfida contro il Parma, venendo sostituito subito da Baroni. L'ex mister della Lazio ha mandato in campo Che Adams, nella speranza di riacciuffare il pareggio dopo il 2-1 di Pellegrino. Il difensore granata si è toccato la coscia con una smorfia di dolore e resta in forte dubbio per le prossime partite di campionato.
Baroni spera di recuperarlo al più presto ma correrà rischi inutili. La parola d’ordine, come sempre, è prudenza e gli esami strumentali chiariranno meglio la situazione. In ogni caso il 29enne potrebbe saltare i prossimi due impegni stagionali contro Lazio e Napoli.
Ismajli ha dimostrato di meritare la fiducia di Baroni. Il centrale albanese è stato titolare nelle ultime uscite del Torino, fornendo prestazioni solide e fondamentali per la tenuta difensiva della squadra. L'ex Empoli si è fatto notare per la sua capacità di lettura e per l’attenzione nei contrasti, diventando un perno della difesa granata.
Baroni è intenzionato a concedergli maggiore spazio e attende con ansia il suo ritorno per avere un’ulteriore certezza nella linea a tre. Il giocatore farà il possibile per rimettersi in forma e tornare quanto prima.
L'infortunio di ieri riporta alla mente i numerosi fastidi della scorsa stagione. Il difensore ha dovuto fare i conti con una serie di infortuni che gli hanno fatto saltare 12 giornate di campionato, condizionando la sua crescita. La speranza è che lo stop di ieri sia meno grave del previsto e i tifosi si augurano di rivederlo al centro della difesa granata già nelle prossime sfide.