30 Sep, 2025 - 13:25

"Il Commissario Montalbano - La piramide di fango" come finisce? Trama e cast dell'episodio

"Il Commissario Montalbano - La piramide di fango" come finisce? Trama e cast dell'episodio

Nel finale della puntata La piramide di fango de Il Commissario Montalbano il protagonista riuscirà come sempre a risolvere il mistero: la morte del contabile di un'impresa edile, Gerlando Nicotra, non è stata accidentale, ma un omicidio per mano di Emilio Rosales, un costruttore complice della mafia. 

Il commissario nato dalla penna di Andrea Camilleri ancora una volta sarà in grado di venire a capo di un complicato e intricatissimo caso di omicidio, grazie al suo fiuto e alla sua astuzia nelle indagini.

Curiosi di scoprire come finisce esattamente Il Commissario Montalbano - La piramide di fango, quali attori vedremo nel cast e la trama completa della puntata? Scopriamo tutti i dettagli.

 

Come finisce Il Commissario Montalbano - La piramide di fango?

Nel finale di Il Commissario Montalbano - La piramide di fango, il protagonista riuscirà a risolvere il caso di omicidio di Gerlando Nicotra, contabile di un'impresa edile Rosaspina trovato morto in una tubatura. Dopo aver stabilito che in realtà non si trattava di un incidente, come sembrava all'apparenza, il commissario Montalbano scoprirà che il colpevole della morte dell'uomo è un costruttore di nome Emilio Rorales.

Ma non finisce qui. Montalbano scoprirà che anche un altro uomo stava per essere ucciso, Saverio Piscopo, operaio e spacciatore, ma riesce a salvarlo.

Il commissario andando avanti con le indagini farà luce sulla "piramide di fango", ossia sul fatto che dietro l'omicidio di Nicotra e il tentato assassino di Piscopo c'è molto di più: lo zampino della mafia, invischiata in un giro di corruzione nell'edilizia.

Tutti gli indizi portano i sospetti sul costruttore Emilio Rorales, intermediario di due clan, i Cuffaro e i Sinatra. 

La conclusione della puntata, quindi, è un mix di colpi di scena: le verità nascoste che vengono a galla lasceranno il pubblico con il fiato sospeso fino all'ultimo frame. Gli spettatori entreranno nel vivo del meccanismo corrotto che muove le fila degli appalti edilizi in Sicilia.

Alla fine, Montalbano riesce a smascherare chi stava dietro al delitto di Gerlando Nicotra, ma non senza pagare il prezzo del depistaggio e delle ambiguità politiche e criminali.

Rosales aveva costituito società fittizie apparentemente concorrenti tra loro, che vincevano sistematicamente gli appalti pubblici. I soldi invece venivano nascosti nel sottosuolo del cantiere: in un sotterraneo, dentro una cassaforte nascosta in casa dei Nicotra. 

La piramide di fango: trama completa 

La piramide di fango è il secondo episodio della decima stagione de Il Commissario Montalbano. La trama della puntata si apre con il ritrovamento di un cadavere nel condotto idrico di un cantiere.

L'uomo morto nella tubatura di cemento, circondata dal fango, ha solo una canottiera e le mutande. Probabilmente è stato rapito mentre era a letto e costretto a fuggire, arrampicandosi nella rete di tubi. 

Il corpo senza vita appartiene a Gerlando Nicotra, contabile dell'impresa edile Rosaspina. Un mistero che necessita di essere risolto: così partono le indagini del commissario Montalbano.

Il protagonista, grazie a un altro filone investigativo della giornalista Lucia Gambardella, impegnata a smascherare gli appalti truccati, scoprirà che il caso di omicidio in realtà è collegato alla mafia. 

Tra vari tentativi di depistaggio, pericolose scoperte e colpi di scena inaspettati, alla fine Salvo Montalbano farà luce sulla verità, scoprendo "la piramide di fango" che si nasconde nel settore edile siciliano. 

Chi vedremo nel cast della puntata de Il Commissario Montalbano?

Il secondo episodio della decima stagione della serie nata dalla mente di Andrea Camilleri è stato diretto dal regista Alberto Sironi e adattato da Francesco Bruni.

Nel cast principale di Il Commissario Montalbano - La piramide di fango non può mancare Luca Zingaretti nelle vesti dell'astuto e sagace protagonista, il commissario Salvo Montalbano.

Tra le altre presenze fisse ricordiamo Cesare Bocci come Mimì Augello, il vice fidato, Peppino Mazzotta nei panni dell’ispettore Giuseppe Fazio, braccio destro del commissario, Angelo Russo è l’agente Agatino Catarella e infine Sonia Bergamasco nel ruolo di Livia, la fidanzata di Montalbano. 

Completano il cast della puntata: Teresa Mannino (Lucia Gambardella), Tony Laudadio (Emilio Rosales), Yuliya Mayarchuk (Inge Schneider), Mimmo Mignemi (Ignazio Nicotra), Ubaldo Lo Presti (PM Jacono), Giulia Iannì, Federico Benvenuti, Massimo Spata e altri ancora.

Ecco una clip con qualche immagine dell'episodio precedente

LEGGI ANCHE