30 Sep, 2025 - 19:59

Chi è Danny Makkelie, l’arbitro designato per Napoli–Sporting Lisbona: ecco chi lo affiancherà

Chi è Danny Makkelie, l’arbitro designato per Napoli–Sporting Lisbona: ecco chi lo affiancherà

Il 1° ottobre 2025, lo stadio Diego Armando Maradona accoglierà il confronto europeo tra Napoli e Sporting Lisbona. Per garantire un arbitraggio all’altezza della sfida, la UEFA ha scelto un fischietto dal curriculum internazionale: Danny Makkelie, affiancato da un team di colleghi di primo piano.

Chi è Danny Makkelie?

Originario dei Paesi Bassi, Danny Makkelie è una figura di riferimento nel panorama arbitrale europeo. Già in passato ha diretto il Napoli in Champions League, in due gare che hanno lasciato segni diversi: un pareggio con l’Union Berlino e una sconfitta con il Barcellona.

La sua designazione per questo match conferma la fiducia riposta in lui dalla UEFA per gestire partite delicate e ad alta intensità. La sua esperienza, maturata tanto nei tornei continentali quanto nelle competizioni nazionali olandesi, lo rende un direttore di gara capace di mantenere lucidità anche nelle circostanze più tese.

Gli assistenti di linea: Hessel Steegstra e Jan de Vries

Al fianco di Makkelie troveremo due connazionali che conoscono bene i meccanismi del calcio europeo: Hessel Steegstra e Jan de Vries. Entrambi hanno alle spalle numerosi impegni internazionali e una lunga collaborazione con il direttore di gara olandese.

La loro presenza garantisce sincronizzazione e affidabilità nelle decisioni sul campo, soprattutto in situazioni di gioco veloci e al limite del regolamento.

Il quarto uomo: Allard Lindhout

Il ruolo del quarto ufficiale, spesso meno in vista ma fondamentale, sarà affidato a Allard Lindhout. Anche lui olandese, porta ordine e rigore nella gestione delle panchine, contribuendo a mantenere sotto controllo la tensione fuori dal rettangolo di gioco.

La sala VAR: Tomasz Kwiatkowski e Michael Salisbury

La tecnologia del Video Assistant Referee avrà due garanti di prestigio.

Tomasz Kwiatkowski, polacco, è stato designato come responsabile VAR. È noto per la precisione con cui interpreta le immagini e per la capacità di supportare l’arbitro centrale nelle decisioni più delicate.

Michael Salisbury, inglese, sarà invece AVAR, completando la squadra di revisione. La sua esperienza nella Premier League gli conferisce un occhio allenato alle situazioni più complesse.

Un team internazionale per una sfida di prestigio

L’insieme di questi professionisti compone una squadra arbitrale solida e con ampie competenze europee. La presenza di figure provenienti da diversi Paesi assicura imparzialità e un approccio multidisciplinare all’arbitraggio, qualità indispensabili in una partita che promette di essere combattuta e ad alta intensità.

LEGGI ANCHE