Per Inter e Milan è l'inizio di una nuova era. I due club milanese sono pronti a salutare lo stadio Giuseppe Meazza, conosciuto in tutto il mondo con il nome di San Siro. Un impianto iconico, che ha fatto la storia del calcio accompagnando le notti magiche di rossoneri e nerazzurri. Il via libera alla vendita da parte del Comune di Milano è arrivato nella notte tra lunedì e martedì, quando è stato raggiunto l'accordo per 197 milioni di euro.
Nonostante le voci insistenti degli ultimi anni, Inter e Milan non avranno due stadi separati ma continueranno a condividere lo stesso impianto. Il nuovo San Siro sorgerà a pochi metri dall'attuale e rappresenterà una grandissima novità per tutto il movimento italiano. Ma quando sarà pronto e quanto bisognerà attendere per l'inaugurazione? Scopriamo tutte le date e la roadmap prevista.
Ci vorrà tempo per vedere il nuovo San Siro. Inter e Milan continueranno a giocare al Meazza durante la prossima stagione e i lavori per il nuovo impianto inizieranno non prima del 2027. Difficile prevedere quando sarà pronto ma le prime ipotesi portano al 2031, al termine di quattro anni di scavi e grandi novità. L'attuale San Siro verrà demolito in tempi rapidi ma non è escluso che, almeno per qualche mese, possano esserci due stadi a pochi metri di distanza.
Per i tifosi nerazzurri e rossoneri sarà una vera e propria rivoluzione. La "scala del calcio" chiuderà i battenti dopo anni di vittorie e trionfi e le due squadre di Milano sperano di poterla onorare nel miglior modo possibile. Ci sarà ancora del tempo prima dei saluti, ma la notizia non è certo passata inosservata.
Il nuovo San Siro verrà costruito nell'area dei parcheggi dell'attuale Meazza. Al posto del vecchio impianto, invece, sorgeranno parcheggi per circa 15mila mq e alcuni uffici, ristoranti di lusso e hotel a 4 stelle. Il progetto punta a riqualificare interamente l'area di San Siro, in mano al degrado negli ultimi anni e desiderosa di una vera e propria rinascita.
L'impianto avrà una capienza di 71.500 posti e sarà organizzato su due anelli (non più tre come ora). Bocciata l'ipotesi del tetto retrattile, che resterà invece fisso come nella maggior parte degli stadi sparsi in tutto il mondo.
La vendita dovrà essere perfezionata entro il 10 novembre, data che aprirà la nuova era di Inter e Milan. D'altronde San Siro rappresenta 70 anni di storia e dimenticarlo non sarà facile da una parte e dall'altra. La speranza dei tifosi è che il nuovo impianto sia all'altezza delle aspettative, anche perché il blasone delle milanesi non è mai stato in discussione.