Nel finale dell’intricatissima puntata Un covo di vipere de Il Commissario Montalbano, il protagonista riuscirà a risolvere un mistero: il colpevole della morte del ragioniere Cosimo Barletta in realtà non è il figlio Arturo, ma l’altra sua figlia, Giovanna.
Nonostante Arturo abbia sparato all’uomo, questo era già morto, avvelenato da Giovanna, accecata dalla vendetta, dopo anni di abusi e tormenti.
Il personaggio nato dalla mente di Andrea Camilleri, grazie al suo intuito e alla sua abilità nel condurre le indagini, sarà in grado di venire a capo del caso, ancora una volta.
Scopriamo insieme come finisce esattamente l’episodio della serie Rai, quali attori vedremo nel cast e la trama completa.
Nel gran finale di Il Comissario Montalbano - Un covo di vipere c’è un colpo di scena che rivela la vera identità dell’assassino del ragionier Barletta: non è stato Arturo ma Giovanna.
Il figlio del ragioniere, Arturo, aveva sì sparato al padre, mosso dal rancore e dai problemi economici, ma l’uomo era già morto per mano di Giovanna, l’altra figlia, che gli aveva somministrato del veleno nel caffè.
Sarà proprio il commissario Montalbano a scoprire la verità sull’intricato caso di omicidio. Il movente che ha spinto Giovanna ad uccidere suo padre è stato la vendetta.
La giovane, infatti, per anni aveva subito ricatti e umiliazioni da Barletta, che in realtà era uno strozzino. Come lei, tante altre donne erano state vittime dello stesso destino.
La trama del primo episodio dell’undicesima stagione de Il Commissario Montalbano, Un covo di vipere, racconta una vicenda familiare complessa e tormentata. L’episodio si apre con il ritrovamento di un cadavere, quello del ragioniere Cosimo Barletta.
L’uomo ha un proiettile in testa: apparentemente da una prima analisi della scena del crimine sembra che qualcuno gli abbia sparato mentre beveva il caffè.
Andando avanti con le indagini però, il commissario Salvo Montalbano farà luce sulla verità grazie all’autopsia del cadavere: a sparare al ragioniere è stato Arturo, uno dei suoi figli. Barletta quando è stato colpito era già morto: l’altra sua figlia, Giovanna, lo aveva ucciso mettendo del veleno nel caffè.
Montalbano scava nel passato di Barletta: emergono buste con foto di giovani donne nude, che la vittima avrebbe ricattato, rivelandosi uno strozzino crudele e spietato. Inoltre, nel suo testamento aveva da poco escluso i figli e intestato tutto a una misteriosa donna conosciuta recentemente.
La conclusione della puntata è un gigantesco colpo di scena, pieno di pathos: dopo aver rivelato di essere l’assassina di Barletta in una lettera destinata a Montalbano, Giovanna si suicida, chiedendo al commissario di mantenere il segreto.
Nel cast principale della prima puntata della undicesima stagione de Il Commissario Montalbano troviamo personaggi fissi come l’immancabile protagonista Luca Zingaretti.
Poi ancora: Cesare Bocci nei panni di Mimì Augello, Peppino Mazzotta è Giuseppe Fazio, Angelo Russo nelle vesti dell’agente Catarella e Sonia Bergamasco è Livia, la compagna di Montalbano.
Completano il cast:
Ecco una clip dell’episodio precedente: