02 Oct, 2025 - 13:02

I personaggi di Riverdale tornano in una nuova serie tv horror, su Disney+

I personaggi di Riverdale tornano in una nuova serie tv horror, su Disney+

Poco più di un anno fa, il sipario calava definitivamente su Riverdale, la soap opera per adolescenti che per sette stagioni ha ridefinito i confini del genere, trasformando i personaggi rassicuranti degli Archie Comics in un vortice di omicidi, culti e trame surreali.

La serie della CW ha segnato la fine di un'era, lanciando nel firmamento di Hollywood talenti come KJ Apa, Lili Reinhart, Cole Sprouse e Camila Mendes. Ma chi pensava che il mondo di Archie fosse stato messo a riposo si sbagliava di grosso. Roberto Aguirre-Sacasa, la mente dietro le follie narrative di Riverdale, non ha ancora finito con la sua città preferita.

Solo che, questa volta, la sta per radere al suolo con un'orda di non-morti.

In arrivo una serie horror con i protagonisti di Riverdale

Secondo quanto riportato in esclusiva da Deadline, Aguirre-Sacasa sta sviluppando per Disney+ un adattamento di Afterlife with Archie, la sua stessa acclamata serie a fumetti horror.

Il progetto, descritto come una serie drammatica da un'ora, reimmagina l'iconica cittadina americana come un inferno apocalittico invaso da zombie carnivori.

La notizia più importante è che la serie ha già ricevuto un impegno "da sceneggiatura a serie", un segnale di fiducia fortissimo da parte della piattaforma, che di fatto salta la tradizionale fase del pilot per passare direttamente alla produzione di una stagione completa.

Non si tratta né di un sequel né di uno spin-off

Per i fan, è fondamentale chiarire un punto: Afterlife with Archie non è un sequel, né uno spin-off di Riverdale. Si tratta di una rilettura completamente nuova, con un cast diverso e un'atmosfera che promette di essere molto più cupa e viscerale.

Le sue radici, in realtà, precedono persino la serie della CW. Fu proprio Aguirre-Sacasa a inaugurare una nuova era per Archie Comics scrivendo due serie horror di grande successo: Afterlife with Archie e Le Terrificanti Avventure di Sabrina.

Il successo di queste opere lo portò a essere nominato Direttore Creativo della casa editrice nel 2014, gettando le basi per la successiva esplosione televisiva del cosiddetto "Archieverse".

La squadra dietro le quinte è una garanzia per chi ha amato le precedenti iterazioni.

Aguirre-Sacasa scriverà la sceneggiatura, affiancato dalla potente Berlanti Productions (la stessa di Riverdale e Sabrina) e da Warner Bros. Television. Jon Goldwater, CEO di Archie Comics, figurerà come produttore esecutivo.

Questa continuità creativa ci fa capire che, pur cambiando la storia e il tono, lo spirito di audace reinventare i personaggi rimarrà intatto.

Disney+ spera chiaramente di capitalizzare il successo del franchise e di creare una nuova piattaforma per lanciare la prossima generazione di giovani star, proprio come Riverdale fece un decennio fa.

La scelta di puntare su un concept così audace, che mescola il dramma adolescenziale con l'horror puro in stile The Walking Dead, indica la volontà di attrarre un pubblico trasversale, unendo la base di fan consolidata di Archie con gli amanti del genere zombie.

Un'opera più cupa e terrificante

Se Riverdale era nota per i suoi colpi di scena folli, tra orsi assassini, reami paralleli e comete magiche, Afterlife with Archie (il fumetto) è un'opera più cupa, tragica e genuinamente spaventosa.

Sarà affascinante osservare se il creatore manterrà questo tono più serio o se introdurrà elementi del camp che hanno definito le sue opere precedenti.

Per i fan rimasti orfani dopo la conclusione di Riverdale, questa nuova serie rappresenta una prospettiva entusiasmante. È l'occasione per vedere gli amati personaggi di Betty, Veronica, Jughead e Archie messi alla prova in un contesto estremo, dove le uniche poste in gioco sono la sopravvivenza e la propria umanità. 

La vecchia Riverdale è morta, ma dalle sue ceneri sta per risorgere qualcosa di molto più terrificante.

LEGGI ANCHE