L'attesa è stata un purgatorio per i fan, ma il nuovo trailer della seconda stagione di Hazbin Hotel promette di scatenare un vero e proprio inferno.
Dopo il trionfo di una prima stagione che ha trasformato un pilot indipendente di YouTube in un fenomeno globale su Prime Video, la creatrice Vivienne Medrano alza la posta in gioco.
Il filmato, rilasciato a poche settimane dal debutto previsto per il 29 ottobre, non si limita a promettere nuove canzoni e gag esilaranti, ma delinea i contorni di un conflitto che minaccia di ridefinire gli equilibri di potere tra Inferno e Paradiso, con al centro della tempesta la principessa Charlie Morningstar e il suo precario progetto di redenzione.
Prima di tutto guarda il trailer ufficiale:
Se la prima stagione ha visto Charlie fronteggiare una minaccia esterna, quasi apocalittica, incarnata da Adamo e dal suo Giorno dello Sterminio annuale, il nuovo trailer, della seconda stagione, ribalta le carte in tavola.
Il pericolo, ora, cova dall'interno. L'antagonista che emerge con prepotenza è Vox, l'Overlord televisivo, il cui carisma magnetico e la cui ambizione sfrenata lo posizionano come il nuovo, grande architetto del caos.
Il trailer chiarisce fin da subito le sue intenzioni: non si accontenta più di dominare le onde radiofoniche dell'Inferno; ora punta a fomentare una guerra totale con il Paradiso, sfruttando la paura e l'incertezza lasciate dalla precedente battaglia.
La dinamica tra i due regni è radicalmente cambiata. La conclusione della prima stagione ha lasciato una crepa nel dogma millenario che separava dannati e angeli: l'ascensione di Sir Pentious al Paradiso ha dimostrato che la redenzione è una possibilità concreta.
Questo evento, che dovrebbe essere la più grande vittoria di Charlie, si trasforma in un'arma a doppio taglio.
Se da un lato potrebbe convincere il Paradiso a riconsiderare i suoi metodi brutali, dall'altro crea un vuoto di potere e un'instabilità che figure come Vox sono pronte a sfruttare.
Il trailer ci fa capire che, mentre il Paradiso potrebbe essere meno incline a un'invasione diretta, le macchinazioni di Vox potrebbero forzare la mano a entrambe le fazioni, mettendo l'Hazbin Hotel esattamente sulla linea del fuoco.
Centrale in questa nuova scacchiera di potere è lo scontro, a lungo anticipato, tra Vox e Alastor, il Demone della Radio.
La loro rivalità, appena accennata nella prima stagione, esplode nel trailer in una sequenza di combattimento che promette di essere uno dei momenti clou della stagione.
Non è solo uno scontro fisico, ma un conflitto ideologico tra due ere del potere infernale: la modernità tecnologica e manipolatrice di Vox contro il carisma arcano e il potere grezzo di Alastor.
Per quest'ultimo, ancora convalescente dopo lo scontro con Adamo, la minaccia di Vox rappresenta una sfida diretta alla sua influenza e, forse, un'occasione per regolare conti molto più antichi. Svelare le radici del loro astio sarà probabilmente uno dei fili conduttori della narrazione.
Il trailer la mostra mentre riapre ufficialmente le porte del suo hotel, non solo come un luogo di speranza, ma come un vero e proprio rifugio contro la guerra imminente.
La sua missione si complica: non deve più solo convincere i peccatori a redimersi, ma deve anche proteggerli da un conflitto che non hanno cercato.
Le sue interazioni, sia con i nuovi e scettici ospiti dell'hotel, sia con le figure di potere che la circondano, saranno cruciali. La sua relazione con Vaggie, il suo legame con il padre Lucifero e la sua precaria alleanza con Alastor verranno messe a dura prova da una situazione politica sempre più instabile.
Il trailer è un tripudio visivo, ricco di animazioni fluide e vibranti, e punteggiato da frammenti di numeri musicali che si preannunciano già iconici.
L'umorismo tagliente e ciò che contraddistingue questa produzione. L'incredibile successo della serie, già rinnovata per una terza e quarta stagione prima ancora del debutto della seconda, ha dato al team creativo la fiducia necessaria per esplorare trame più complesse e ambiziose.
L'attesa di un anno e mezzo sembra essere valsa ogni singolo secondo. L'appuntamento è fissato per il 29 ottobre, quando le porte dell'Inferno si riapriranno su una nuova, caotica sinfonia di dannazione e speranza.