Nella puntata de La Ruota della Fortuna di venerdì 3 ottobre, il programma non ha visto stravolgimenti al vertice. Dopo quattro puntate, Alessandro da Piacenza è ancora il campione. In ogni caso, la curiosità del pubblico si concentra ora sul montepremi che il campione riuscirà a portare a casa.
Alla sua quinta puntata è ancora campione Il nuovo campione è Alessandro da Piacenza, che lavora in banca e si occupa di investimenti. Con lui in studio c'è sua mamma, inoltre una amica di famiglia e la mamma della sua fidanzata.
Ha giocato anche Valentina di professione dirigente d'azienda che si occupa di metallurgia. In studio con lei il suo compagno. C'è anche Vittorio da Ruvo di Puglia ma vive a Sesto San Giovanni di professione Ingegnere meccanico. Con lui in studio c'è un amico di infanzia.
Ecco com'è andato il gioco finale con il tema Sotto la doccia:
Alessandro torna a casa con 14.600 euro dopo la prima puntata, con 24.800 euro dopo la seconda puntata, con 24.900 euro dopo la terza puntata e 26.500 euro nella quarta puntata e 16.700 euro nella quinta (6.700 euro portati a casa nel corso della gara e 10mila euro vinti nel gioco finale) per un totale di 107.500 euro.
Dopo l'entrata di Samira Lui e la presentazione dei concorrenti di questa puntata, c'è la prima manche della Ruota del Tempo in cui veniamo catapultati nel II Secolo in Grecia: "Si inizia a giocare a nascondino", è la risposta data dalla new entry Vittorio che mette da parte 1000 euro e conquista la possibilità di girare la ruota per primo.
Musica per sempre è il tema della manche Musicale: "A Londra apre un museo permanente su David Bowie", è la soluzione data dalla new entry Valentina che così guida il gioco con 6.300 euro.
Misteri investigativi è il tema della manche Mistero: "Un dettaglio tradisce il colpevole", è la risposta data dal campione che mette da parte i suoi primi 1000 euro.
Che cosa indossi è il tema della manche CruciRuota: "Slip, vestaglia, golf, foulard", sono le parole trovate da Valentina che conquista altri 3.100 euro e arriva a 9.400 euro.
La manche Express ha come tema Geni in musica: Mozart è conosciuto anche come Amadeus", è la risposta data dal campione che con 4.700 euro arriva a 5.700 euro.
Tunnel è il tema della manche Triplete che vede ogni concorrente dare una risposta e quindi portare a casa 1000 euro.
Il round finale ha come tema Alla sagra: "Vino locale e dolci tradizionali", è la soluzione data da Valentina che con 4.800 euro arriva a 5.800 euro, visto che in precedenza aveva trovato il bancarotta.
Alessandro ha trionfato nel gioco finale "Sotto la doccia", vincendo 10mila euro grazie alla soluzione "Bagnoschiuma profumato al pino". Nonostante un errore gli sia costato 5mila euro, ha concluso la puntata con 16.700 euro. Con questo risultato, il campione chiude la sua serie di vittorie con un totale cumulativo impressionante di 107.500 euro, frutto delle cinque puntate giocate. Resterà ancora campione?