04 Oct, 2025 - 17:16

A che ora inizia e a che ora finisce Ballando con le Stelle? I nuovi orari dello show di Milly Carlucci

A che ora inizia e a che ora finisce Ballando con le Stelle? I nuovi orari dello show di Milly Carlucci

Cambio di rotta in casa Rai, infatti dopo che la scorsa settimana Tù sì que vales su Canale 5 ha avuto la meglio su Ballando con le Stelle su Rai 1 in termini di ascolti, la programmazione sarà diversa. Lo show di Milly Carlucci non inizierà subito dopo il Tg1, ma dopo Affari tuoi con Stefano De Martino. Ma a che ora?

A che ora inizia Ballando con le Stelle?

Se fino alla scorsa settimana - come nelle edizioni precedenti - Ballando con le Stelle iniziava alle ore 20:35, subito dopo la fine del Tg1, da stasera, sabato 4 ottobre, prenderà il via alle ore 21:25, subito dopo il termine di Affari tuoi.

Anche se sembra davvero strano che il game show con Stefano De Martino possa finire alle ore 21:20 e non alle ore 21:30.

A che ora finisce Ballando con le Stelle?

Ovviamente slitta l'orario di inizio e slitta anche l'orario di fine di Ballando con le Stelle. Secondo la guida tv di Rai 1 il programma finisce alle ore 01:30. Sarà davvero così o sforerà ancora di più?

Ballando con le Stelle 2025: le anticipazioni del 4 ottobre

La seconda attesissima serata dello show dance, condotta da Milly Carlucci affiancata da Massimiliano Rosolino, vedrà il ritorno delle sfide in pista dei concorrenti, nonché un ospite d'eccezione.

Ospite d'onore della serata è Belen Rodriguez, che si esibirà in un numero di danza moderna insieme al ballerino Yuri Orlando, sulle note evocative di Thinking out loud di Ed Sheeran. La sua performance, come da tradizione, contribuirà al montepremi.

Tutte le dodici coppie di concorrenti sono ancora in gara, dato che non c'è stata nessuna eliminazione nella puntata d'esordio. A imporsi nella prima gara sono stati Francesca Fialdini e Giovanni Pernice, con una samba brillante.

Per questo nuovo appuntamento, i VIP in gara, affiancati dai loro maestri, hanno alzato l'asticella: le coreografie sono state rese più complesse e elaborate. Ogni duo cercherà di impressionare la giuria e di conquistare i favori del pubblico.

Le coppie pronte a scendere in pista sono: Andrea Delogu e Nikita Perotti, Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca, Emma Coriandoli e Simone Di Pasquale, Fabio Fognini e Giada Lini, Filippo Magnini e Alessandra Tripoli, Beppe Convertini e Veera Kinnunen, Marcella Bella e Chiquito, Martina Colombari e Luca Favilla.

E ancora Nancy Brilli e Carlo Aloia, Paolo Belli e Anastasia Kuzmina, infine Rosa Chemical ed Erica Martinelli. Giuria, Regole e Giudizio Popolare A valutare le esibizioni c'è il consolidato panel di esperti, guidato dalla capitana Carolyn Smith, affiancata da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli.

A bordo pista, il giudizio popolare è affidato ai "tribuni del popolo": insieme a Rossella Erra, tornano i volti amati di Sara Di Vaira e la new entry Matteo Addino. Queste tre voci avranno il potere di contestare i voti della giuria e di premiare i concorrenti ritenuti "penalizzati".

Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore de La Vita in Diretta e custode del tesoretto. A fine serata, una coppia rischia l'eliminazione, anche se chi verrà estromesso avrà la possibilità di rientrare in gara in un secondo momento, a patto di continuare ad allenarsi con costanza.

Le prove spazieranno dai balli standard e latino-americani a coreografie a sorpresa. La colonna sonora della trasmissione è interamente suonata dal vivo dalla Paolo Belli Big Band. I brani, adattati da Luigi Saccà, accompagnano i diversi stili di ballo presentati.

Per i fan che desiderano approfondire i dettagli di questa edizione, inclusi i profili dei concorrenti e le repliche, è disponibile il sito ufficiale www.ballandoconlestelle.rai.it. Il format, basato su Strictly Come Dancing della BBC, è prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time e Ballandi.

 

LEGGI ANCHE