Un nuovo spot Enel è arrivato sul piccolo schermo: da oggi, domenica 5 ottobre 2025, è in rotazione nelle principali emittenti televisive una pubblicità dell'azienda dal titolo "L'energia delle Emozioni". Ma di chi è la canzone che si può ascoltare come colonna sonora?
Impossibile non notare il nuovo spot Enel 2025, visto che nella sua prima giornata di programmazione - oggi, domenica 5 ottobre - è stato trasmesso tra l'anteprima e l'inizio di Affari tuoi su Rai 1, ma anche tra l'anteprima e l'inizio vero e proprio de La ruota della fortuna su Canale 5.
Ma di chi è la canzone che fa da colonna sonora alla pubblicità?
Ovviamente è facilmente riconoscibile la voce che è quella di un mito della musica italiana come Fiorella Mannoia. Il titolo del brano è "Eroi", nuovo singolo dell'artista, uscito in radio e nei digital store solo lo scorso 3 ottobre (per Oyà/Columbia Records/Sony Music).
Ma che bella e commovente la pubblicità del ENEL con la canzone di Fiorella Mannoia ????
— CriBet (@cribettt) October 5, 2025
Il brano è una ballata toccante e suggestiva che esalta l'umanità vera e la grandezza silenziosa che si nasconde nelle azioni di tutti i giorni, le quali, anche se semplici, sono profondamente significative.
Come fa sapere Enel, una forza interiore inafferrabile collega le persone e fa progredire il mondo. Questa scintilla nasce dalla tenacia e dalla dedizione di chi ha il potere di trasformare il presente e plasmare il futuro.
Ogni vicenda umana è, in fondo, intessuta di questa stessa energia motrice e delle intense emozioni che ci orientano nel quotidiano. La colonna sonora di Fiorella Mannoia è perfetta per questo concetto così profondo (lo scorso anno la canzone scelta era invece di Francesco De Gregori).
Con la sua voce potente e la profonda empatia che da sempre la caratterizza, Fiorella Mannoia regala un'interpretazione che tocca l'anima. Il brano affronta il potere dell'amore, la forza dell'immaginazione e la speranza che resiste anche di fronte alle difficoltà della vita.
Il pezzo è una vera celebrazione dell'umanità ordinaria, della dignità che accompagna il lavoro quotidiano e della forza invisibile di chi, "senza premi né onori", sostiene il mondo con silenzioso coraggio.
La composizione del testo è opera di Carlo Di Francesco e Alfredo Rapetti. La parte musicale è stata scritta dalla stessa Mannoia in collaborazione con Federica Abbate. Ecco il testo ufficiale di "Eroi" di Fiorella Mannoia:
[Strofa 1]
A chi ha un sogno tra i denti e il cuore in gola
A chi grida alla luna, ma ama ancora
A chi è sentito maestro, un allievo
E poi in un attimo perduto e straniero
A tutti quelli sconfitti dal tempo
Ma sempre ostinati in un sentimento
A chi crede ancora e fa del suo meglio
Con una speranza anche in mare aperto
Chi affronta da solo la propria battaglia
Con una spada di latta ed un elmo di carta
E si alza ogni giorno sapendo che il mondo
Forse è troppo difficile, ma gli corre incontro
[Ritornello]
Chiamali come vuoi
Io li chiamo soltanto eroi
Eroi di tutti i giorni
Che a pensarli mi innamoro
Di ogni donna ed ogni uomo
Che ogni volta che li incontro
Se li canto, mi commuovo
Eroi a modo loro
Tu chiamali come vuoi
Io li chiamo soltanto eroi
Eroi che non ricordi
Senza medaglie e senza trono
Che non si arrendono davanti a niente
E sono eroi a modo loro
[Strofa 2]
Per chi andarsene vuol dire non tornare
Per chi apre la sua casa a chi vuole entrare
Per chi trova un diamante in un pezzo di vetro
Una strada nel cielo
A chi resiste anche nei giorni più duri
Dice cose straordinarie con parole comuni
Per i sogni di tutti e non solo di alcuni
E vede orizzonti anche ad occhi chiusi
[Ritornello]
Chiamali come vuoi
Io li chiamo soltanto eroi
Eroi di tutti i giorni
Che a pensarli mi innamoro
Di ogni donna ed ogni uomo
Che ogni volta che li incontro
Se li canto, mi commuovo
Eroi a modo loro
Tu chiamali come vuoi
Io li chiamo soltanto eroi
Eroi che non ricordi
Senza medaglie e senza trono
Che non si arrendono davanti a niente
E sono, sì, eroi a modo loro
Eroi a modo loro
La canzone è inoltre destinata a varcare i confini nazionali, con l'uscita della versione spagnola, "Heroes", prevista a breve distanza dal lancio italiano.
Fiorella Mannoia è un'artista italiana con una carriera straordinaria. Il suo esordio è stato atipico: ha lavorato nel cinema come stuntwoman (facendo la controfigura di Monica Vitti) prima di dedicarsi alla musica. Il suo timbro vocale inconfondibile l'ha resa una delle voci più amate della canzone d'autore.
Ha calcato il palco di Sanremo sei volte, aggiudicandosi due volte il Premio della Critica con brani iconici come Quello che le donne non dicono. Detiene inoltre il record femminile di sei Targhe Tenco come miglior interprete.
Oltre ai successi artistici, è nota per il suo impegno civile: è stata nominata Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e ha sostenuto l'attivismo in Africa.
Il suo percorso continua a evolversi, come dimostrato dalla sua recente partecipazione al Festival di Sanremo 2024 con Mariposa.