Dopo aver esplorato le ombre dello spionaggio nel recente successo Black Doves, Keira Knightley si prepara a immergersi nuovamente in un ruolo ad alta tensione, consolidando la sua posizione come interprete di riferimento per personaggi femminili complessi e tormentati.
L'attrice britannica sarà la protagonista di La donna della cabina numero 10, uno dei thriller più attesi della stagione autunnale di Netflix, la cui uscita è fissata per il 10 ottobre 2025.
Basato sull'omonimo romanzo bestseller di Ruth Ware, il film promette di essere un claustrofobico giallo psicologico che sfrutta l'isolamento del mare aperto per costruire una suspense implacabile. Scopriamo i dettagli.
Prima di tutto guarda il trailer ufficiale:
Al centro della narrazione troviamo Keira Knightley nel ruolo di Laura "Lo" Blacklock, una giornalista la cui carriera la porta a bordo di uno yacht esclusivo per un reportage di viaggio che si preannuncia idilliaco.
Quella che dovrebbe essere un'esperienza di lusso e relax si trasforma però in un incubo. Durante una notte di navigazione, Lo è testimone di un evento agghiacciante: è convinta di aver visto il corpo di una donna venire gettato in mare dalla cabina adiacente.
La sua denuncia, tuttavia, si scontra con un muro di scetticismo e negazione. L'equipaggio e gli altri passeggeri le assicurano che tutti sono a bordo e che, probabilmente, ha solo avuto un'allucinazione o un brutto sogno.
Inizia così una disperata e solitaria ricerca della verità. Mentre la nave prosegue la sua rotta, Lo si addentra in un'indagine che la costringe a dubitare della propria sanità mentale e a mettere in discussione la realtà che la circonda.
Ogni sua mossa è osservata, ogni sua domanda viene liquidata con sufficienza, trasformando l'ambiente lussuoso della nave in una prigione dorata dove il pericolo potrebbe nascondersi dietro ogni volto sorridente.
Il film, quindi, trascende il semplice giallo per toccare una corda universale e dolorosamente attuale: la paura di non essere creduti.
Come ha sottolineato la stessa autrice del romanzo, Ruth Ware, il cuore della storia risiede nell'esperienza di una donna che denuncia una verità scomoda e viene sistematicamente invalidata.
È un tema che risuona profondamente nel dibattito contemporaneo sulla credibilità femminile, trasformando la suspense del film in un'acuta riflessione sociale. Lo spettatore è portato a chiedersi: Lo è una testimone inascoltata o una narratrice inaffidabile?
A impreziosire il progetto è un cast di altissimo livello che affiancherà Knightley in questo viaggio ad alta quota emotiva.
Tra i nomi confermati figurano talenti del calibro di Guy Pearce, noto per le sue intense interpretazioni in film come The Hurt Locker, la vincitrice di un Emmy Hannah Waddingham, amata dal pubblico per il suo ruolo in Ted Lasso, e David Ajala (Star Trek: Discovery).
Il cast è ulteriormente arricchito da presenze come Kaya Scodelario (The Gentleman) e Gugu Mbatha-Raw (Surface), che promettono di dare vita a un gruppo di personaggi ambigui e pieni di segreti.
La regia è affidata a Simon Stone, che ha già dimostrato la sua sensibilità nel dirigere drammi intensi come The Daughter e The Dig.
La sceneggiatura, adattata dal romanzo di Ware, è stata co-scritta dallo stesso Stone insieme a Joe Shrapnel e Anna Waterhouse, un team che ha lavorato per trasporre sullo schermo la tensione crescente e l'atmosfera opprimente del libro.
Con la sua trama avvincente, un cast stellare e una tematica profondamente risonante, La donna della cabina numero 10 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti del thriller psicologico, un film che promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso fino all'ultima, sconvolgente rivelazione.