La ricetta della felicità è la nuova scommessa firmata Rai 1, una commedia agrodolce diretta da Francesca Archibugi e prodotta da Rai Fiction insieme a Pepito Produzioni, andata in onda la prima volta il 25 settembre. Una serie che odora di casa, drammi familiari e seconde occasioni.
Girata tra Milano e la Riviera Romagnola, la fiction mette in tavola tutti gli ingredienti più classici: la fuga, la solidarietà, la provincia che accoglie e le donne che si rimettono in piedi quando la vita le butta giù.
Quanto ci sarà la puntata finale?
La ricetta della felicità va in onda su Rai 1 tutti i giovedì in prima serata alle ore 21:30, con due episodi per appuntamento.
La serie è composta da quattro puntate per un totale di otto episodi, trasmessi tra il 25 settembre e il 16 ottobre 2025.
Il calendario delle puntate è il seguente:
la prima il 25 settembre,
la seconda il 2 ottobre,
la terza il 9 ottobre,
la quarta e ultima il 16 ottobre 2025.
La durata di ciascuna serata è di circa due ore, dalle 21:30 alle 23:30 circa.
La ricetta della felicità è una storia che inizia con l’illusione di avere tutto e prosegue con una consapevolezza diversa. Marta Rampini, la protagonista, è una milanese impeccabile: ha un lavoro, un marito, una figlia e una vita che sembra perfettamente in ordine.
Almeno finché il marito Enrico non sparisce nel nulla, lasciandosi dietro solo un’accusa di riciclaggio e un silenzio assordante.
Crollano così tutte le certezze di Marta che, costretta a lasciare la sua città e la sua bolla, si rifugia con la figlia Greta e la suocera Rosa a Marina di Romagna.
Qui incontra Susanna, una donna diretta e concreta, che gestisce una stazione di servizio trasformata in piadineria e pensione. Vengono da due mondi opposti che si scontrano, ma che tuttavia si riconoscono.
Tra Marta e Susanna nasce un’amicizia profonda, mentre la protagonista indaga sulla misteriosa sparizione del marito. Scopre nuovi lati di sé stessa e impara ad apprezzare i valori della semplicità e della solidarietà.
Il cast de La ricetta della felicità mette insieme volti che ben conosciamo e facce fresche, giovani pronti a emergere. Ognuno di loro porta in scena un pezzo della storia.