14 Oct, 2025 - 15:16

Chi è Maria Grazia Chiuri? Età, origini, marito e figli della nuova direttrice creativa di Fendi

Chi è Maria Grazia Chiuri? Età, origini, marito e figli della nuova direttrice creativa di Fendi

Maria Grazia Chiuri è una delle stiliste italiane più influenti al mondo, protagonista di una storia personale e professionale simbolo del talento femminile nel settore della moda. Dal 14 ottobre 2025 ha assunto il prestigioso ruolo di direttrice creativa di Fendi, portando con sé il patrimonio di esperienza maturato nelle più grandi maison internazionali.​

Maria Grazia Chiuri: età e origini

Nata a Roma il 2 febbraio 1964, Maria Grazia Chiuri ha radici profondamente italiane; il padre era originario di Tricase, in Puglia, e lavorava nell’esercito, mentre la madre gestiva una sartoria, ambiente che ha ispirato fin da bambina la sua passione per moda e creatività.

L’influenza della famiglia – in particolare la nonna e la mamma – è stata determinante nella sua formazione stilistica ed etica, portandola a valorizzare il mestiere artigiano e la ricerca dell’autenticità sino ad oggi.

Chiuri cresce nel cuore della Capitale frequentando i mercati vintage e si diploma all'Istituto Europeo di Design di Roma, intraprendendo subito una carriera nel mondo dell’alta moda.​

Maria Grazia Chiuri: marito e figli

Maria Grazia Chiuri è profondamente legata alla famiglia. Si è sposata con Paolo Regini, camiciaio romano, e da lui ha avuto due figli: Nicolò e Rachele.

La figlia Rachele lavora spesso accanto alla madre come consulente culturale e fonte d’ispirazione per molte sue creazioni; Maria Grazia l’ha più volte definita la sua musa, sottolineando come i rapporti familiari influenzino la visione e le scelte personali.

La stilista ha sempre rivendicato come la presenza e l’appoggio del marito le abbiano consentito di concentrarsi sulla carriera, cercando di conciliare i molteplici impegni tra Parigi, Roma e Londra, dove vivono i figli. In diverse interviste ha raccontato le sfide del ruolo materno vissuto in equilibrio con la vita professionale, affermando che la famiglia è la sua vera priorità.​

Carriera

La carriera di Maria Grazia Chiuri è un esempio di eccellenza nella moda internazionale. Inizia nel 1989 quando viene assunta da Fendi; nel team creativo partecipa alla realizzazione di accessori iconici come la borsa Baguette, collaborando con Pierpaolo Piccioli.

Nel 1999 passa a Valentino, dove diventa co-direttrice creativa, contribuendo al successo della seconda linea Red Valentino e rilanciando il marchio con collezioni haute couture e accessori diventati must-have, come la celebre linea Rockstud.

Nel 2016 la svolta: è chiamata a Parigi come prima donna a ricoprire la direzione creativa di Dior, dove lascia un segno profondo grazie all’eleganza innovativa e all’inserimento di temi femministi e sociali nelle collezioni. Il suo lavoro è stato premiato con riconoscimenti internazionali ed è stato spesso oggetto di dibattiti culturali per la capacità di attualizzare la moda come veicolo di valori e cambiamento.

Dal 2025 assume la guida di Fendi, portando avanti la sua visione basata su emancipazione, artigianato e sostenibilità, e aprendo una nuova stagione nella storica maison romana.

LEGGI ANCHE