15 Oct, 2025 - 16:30

Ivana Castorina trans: com'era da uomo? Le foto prima della transizione ricercatissime sul web

Ivana Castorina trans: com'era da uomo? Le foto prima della transizione ricercatissime sul web

Nel 2025, la partecipazione di Ivana Castorina al Grande Fratello ha acceso i riflettori su una delle storie più discusse dell’edizione condotta da Simona Ventura.

Ivana Castorina: età, origini e marito

Ivana, nata a Catania nel 1989, vive oggi con il marito e le sue amate cagnoline, ma la sua vicenda personale racconta molto di più che una semplice presenza televisiva. La curiosità del pubblico si è subito concentrata sulle foto di Ivana “prima” della transizione, un fenomeno ben noto ai reality e ai social network, dove il “prima e dopo” costituisce sempre un’irresistibile attrazione e spesso diventa oggetto di ricerche virali.

La rivelazione: "Ero un uomo, ho fatto la transizione"

Ivana stessa ha raccontato, in un’intervista rilanciata dal Corriere della Sera e ripresa da SkyTg24, quanto la prima parte della sua vita sia stata difficile.

“Ho vissuto due vite e la prima è stata molto dura, fatta anche di discriminazioni e repressione. Nell'infanzia mi mettevo i teli in testa per simulare i capelli lunghi e giocavo con le Barbie. I ragazzini aspettano i diciotto anni per la patente, io ho aspettato i diciotto anni per essere libera”, ha confidato.

Le sue parole descrivono un’infanzia segnata dalla diversità, dalle aspettative sociali e da una sensazione di non appartenenza che molti giovani transgender conoscono bene.​

La famiglia e la forza di una madre

Nel percorso di transizione di Ivana, la famiglia ha rappresentato una tappa tormentata. Quando decise di lasciare la casa, la madre si mise dinanzi alla porta tentando di dissuaderla, chiedendole: “Magari è un momento, e se cambi idea?”. Ma Ivana fu chiara: “Io non cambierò mai idea, perché tuo figlio non è mai esistito”. Una frase intensa che comunica la determinazione e il percorso d’identità definitivo della concorrente.

Nonostante iniziali resistenze, la madre è stata il suo pilastro, proteggendola da un contesto familiare e sociale spesso ostile: “Tutta la famiglia si è messa contro, dicevano che non era una cosa normale. Ma mia madre ha tenuto duro. Senza di lei, io non sarei qui”.​

Dalla clinica di Trieste alle luci della televisione

A diciannove anni, Ivana si sottopone alla chirurgia di riassegnazione di genere in una clinica di Trieste, la stessa dove si era operata un’altra concorrente che l’aveva ispirata. Il percorso non fu semplice: il giudice bocciò due volte la richiesta, sostenendo che Ivana sembrava “troppo maschile”.

Ma la resilienza di Ivana le consentì di affrontare ogni ostacolo fino a raggiungere la sua vera identità. Raccontare pubblicamente il suo passato è stato un atto voluto: “Ho voluto raccontarmi perché parlarne aiuta chi ci guarda, così come la storia di quella ragazza del GF ha aiutato me. Però non capisco perché ancora oggi la società ci veda come una minaccia”.​

Le foto “prima della transizione”: privacy e morbosità

La ricerca delle foto di Ivana Castorina “prima” della transizione rappresenta un fenomeno crescente: molti spettatori del Grande Fratello e utenti social cercano immagini della sua vita precedente, spesso mossi da curiosità morbosa o sensazionalismo. 

Non ci sono però tracce della "vecchia" Ivana, quando era ancora un ragazzo. E molto probabilmente, se lei non avesse dichiarato la verità, a nessuno sarebbe venuto il dubbio che non fosse nata donna, vista la sua bellezza.

LEGGI ANCHE