15 Oct, 2025 - 17:45

Chi è Miriam Adelson, la miliardaria israeliana dietro l'accordo su Gaza

 Chi è Miriam Adelson, la miliardaria israeliana dietro l'accordo su Gaza

Miriam Adelson è una figura di grande rilievo sia nel panorama medico sia in quello finanziario e politico internazionale. Nato a Tel Aviv nel 1945, il suo percorso si è evoluto tra medicina, imprenditoria e un ruolo influente nel sostegno politico a favore di Israele e di Donald Trump. La sua fama è cresciuta ulteriormente nel 2024-2025 per il coinvolgimento attivo nell'accordo di pace su Gaza.

Miriam Adelson: età e origini

Miriam Farbstein, oggi Adelson, è nata il 10 ottobre 1945 a Tel Aviv, da genitori polacchi immigrati in cerca di rifugio dall'Olocausto.

Ha frequentato la Hebrew Reali School, ha prestato servizio come ufficiale medico nell'esercito israeliano a Ness Ziona, e ha ottenuto una laurea in medicina specializzandosi nel trattamento delle dipendenze. Miriam ha anche studiato microbiologia e genetica all'Università Ebraica di Gerusalemme e medicina all'Università di Tel Aviv.

Miriam Adelson: marito e figli

Nel 1991, Miriam ha sposato Sheldon Adelson, magnate americano del settore dei casinò e proprietario della Las Vegas Sands. Sheldon Adelson era una figura chiave nel mondo degli affari, con un patrimonio stimato miliardario, e con il matrimonio Miriam è entrata nel mondo dell'imprenditoria di alto livello. La coppia è stata una delle maggiori sostenitrici finanziarie delle campagne presidenziali di Donald Trump.

Sheldon Adelson è deceduto nel 2021, e da allora Miriam ha assunto la guida dell'impero di famiglia. Precedentemente, Miriam era stata sposata con Ariel Ochshorn, medico come lei, dal quale ha avuto due figli.

Carriera

Miriam Adelson ha avuto una carriera medica significativa, lavorando come capo internista in un pronto soccorso a Tel Aviv, quindi fondando una clinica e un centro di ricerca per la dipendenza da sostanze.

Parallelamente alla sua attività medica, Miriam ha acquisito una notevole influenza economica e politica. È editrice del quotidiano israeliano Israel Hayom, un quotidiano gratuito di orientamento filo-israeliano, e ha partecipato attivamente al finanziamento di iniziative politiche conservatrici negli Stati Uniti e Israele.

Il suo patrimonio personale è stimato oggi intorno ai 32-35 miliardi di dollari, rendendola una delle donne più ricche negli Stati Uniti e la persona più ricca di origine israeliana.

Cosa ha fatto per l'accordo su Gaza?

Nel 2024-2025, Miriam Adelson è emersa come figura centrale negli sforzi per risolvere la crisi degli ostaggi israeliani trattenuti da Hamas durante il conflitto nella Striscia di Gaza. 

Grazie alla sua stretta relazione con il presidente Donald Trump, di cui è stata una delle maggiori sostenitrici e donatrici, Miriam ha svolto un ruolo di intermediaria cruciale tra le famiglie degli ostaggi e il governo israeliano, sensibilizzando Trump a intervenire attivamente per il rilascio degli ostaggi.

Ha mantenuto un contatto diretto con le famiglie, ascoltandone le storie e il dolore, e ha contribuito a spingere il presidente a sostenere un accordo di pace coinvolgendo le parti in causa. Il suo impegno è stato pubblicamente riconosciuto dallo stesso Trump in un discorso alla Knesset israeliana, dove è stata elogiata per il suo impegno e per le ingenti donazioni che ha fornito a sostegno delle iniziative politiche di Trump.
In sintesi, Miriam Adelson è una donna che ha combinato esperienze mediche con un ruolo di potere e influenza economica e politica, diventando un’attiva protagonista nei rapporti tra Stati Uniti e Israele e nelle delicate trattative per la pace in Medio Oriente.

LEGGI ANCHE