19 Oct, 2025 - 17:37

Chi sono i genitori di Virginia Raffaele? Tutto sulle sue origini e dove vive oggi

Chi sono i genitori di Virginia Raffaele? Tutto sulle sue origini e dove vive oggi

Virginia Raffaele è una delle comiche e imitatrici più amate d’Italia, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo.

Ma chi sono davvero i suoi genitori? Da dove proviene questa artista poliedrica e dove vive oggi quando non è sotto i riflettori?

Scopriamo insieme le origini, la famiglia e la vita privata di Virginia, tra circensi, luna park e studi teatrali che l’hanno resa unica.

Virginia Raffaele: famiglia circense tra Abruzzo e Calabria

Virginia nasce a Roma il 27 settembre 1980 in una famiglia che ha respirato spettacolo fin dalla nascita. La nonna, Ornella "Nelly" Guglielmi, era un’acrobata amazzone e gestiva insieme ai fratelli il Circo Preziotti, un circo itinerante molto conosciuto, che prendeva il nome dal nonno.

Questo mondo fatto di luci, applausi e trapezi ha inevitabilmente lasciato il segno sulla piccola Virginia, abituata a girare tra tendoni e piste circensi.

Il padre, Mario Raffaele, è originario di Soriano Calabro, in Calabria, mentre la madre, Paola Guglielmi, ha radici abruzzesi. Insieme, i genitori hanno gestito anche un famoso luna park all’Eur, a Roma, dove Virginia ha trascorso gran parte dell’infanzia, respirando l’atmosfera di divertimento, adrenalina e spettacolo.

"Crescendo tra giostre e trapezi, impari subito a osservare e capire le persone", ha raccontato in un’intervista, sottolineando come quell’ambiente abbia stimolato la sua innata capacità di imitazione.

Gli studi e la carriera: dalla danza alla televisione

Fin da giovane, Virginia mostra una predisposizione straordinaria per le arti sceniche. Si diploma nel 1999 all’Accademia Teatrale Europea del Teatro Integrato Internazionale, mentre parallelamente studia danza classica e moderna all’Accademia Nazionale di Danza.

Questa formazione poliedrica le permette di sviluppare un talento unico: passare con disinvoltura dalla recitazione all’imitazione, creando personaggi che rimangono impressi nella memoria del pubblico.

Il debutto televisivo arriva grazie a programmi come "Quelli che il calcio" e "Mai dire Grande Fratello", dove inizia a farsi notare per il suo senso dell’umorismo e la capacità di trasformarsi in figure celebri della cultura pop italiana.

Il vero trampolino di lancio arriva con le imitazioni di donne iconiche dello spettacolo, da Anna Oxa a Ornella Vanoni, che conquistano critica e pubblico. La sua capacità di osservare i dettagli dei gesti e delle inflessioni vocali deriva proprio dalla vita trascorsa tra circensi e artisti di strada:

virgolette
Ho imparato a guardare, ascoltare e poi restituire tutto sul palco con ironia

Dove vive oggi Virginia Raffaele

Oggi Virginia vive a Roma, la città natale che ha sempre amato e dove ha costruito gran parte della sua carriera artistica. Nonostante la notorietà, mantiene un profilo molto riservato e predilige la discrezione nella vita privata.

La sua casa, secondo fonti vicine, è un rifugio dove riposarsi tra un impegno televisivo e uno spettacolo teatrale.

Nonostante la città frenetica, Virginia riesce a mantenere un forte legame con le proprie radici familiari e culturali, spesso presenti nei suoi show e nelle interviste.

La passione per il circo, il rispetto per la tradizione italiana e l’attenzione al dettaglio scenico la rendono un’artista moderna ma con il cuore profondamente legato al passato. Come ha confessato in un’intervista:

virgolette
Ogni volta che salgo sul palco, sento di portare con me la mia famiglia, il circo, il luna park… tutta la mia infanzia
LEGGI ANCHE