22 Oct, 2025 - 11:40

Marco Columbro, dove vive e che lavoro fa oggi il volto di "Tra moglie e marito"

Marco Columbro, dove vive e che lavoro fa oggi il volto di "Tra moglie e marito"

Chi è cresciuto negli anni '80 e '90 non può non ricordare Marco Columbro, volto indimenticabile della televisione commerciale italiana e co-conduttore di programmi cult come "Tra moglie e marito" e "Buongiorno Italia".

Ma cosa fa oggi l’uomo che ha portato leggerezza e stile nel piccolo schermo italiano?

Tra un passato glorioso e una vita attuale lontana dai riflettori, Columbro ha reinventato sé stesso, tra turismo, programmi digitali e una profonda ricerca spirituale, confermandosi sempre una personalità intrigante e poliedrica.

Marco Columbro: la carriera dopo l’ictus

Il 2001 ha segnato un punto di svolta nella vita di Marco Columbro. Colpito da un ictus che lo ha costretto a un lungo periodo di assenza, come ha raccontato a Repubblica:

virgolette
Un anno di assenza mi ha fatto percepire come morto, anche se non lo ero affatto e non lo sono, per fortuna

La televisione generalista, così come l'aveva conosciuta il pubblico, è cambiata radicalmente e Columbro non è riuscito più a tornare in onda con la stessa frequenza di un tempo. Eppure il pubblico non l’ha dimenticato.

virgolette
Mi fermano ancora per strada, mi vogliono molto bene e pure questo me lo spiego fino a un certo punto, visto tutto il tempo che è passato. L’affetto di queste persone mi fa capire che ho fatto un buon lavoro

Oggi, Columbro ha scelto un approccio più misurato alla professione. Conduce dal 2025 il programma "Leader" su Business 24, digitale terrestre, dove intervista imprenditori italiani e approfondisce tematiche economiche e di management.

Marco Columbro oggi: dove vive?

La televisione non è l’unico progetto di Columbro. Oggi vive in Val d’Orcia, splendida zona della Toscana, dove insieme alla compagna Marzia Risaliti gestisce un agriturismo, la Locanda Vesuna. Lì, tra uliveti e colline, il conduttore ha trovato una nuova quotidianità fatta di pace, natura e ospitalità.

"Ho trasformato un antico convento in una struttura ricettiva che unisce natura, prodotti biologici e accoglienza", racconta Columbro.

Questo progetto imprenditoriale rappresenta un ritorno alle radici e una nuova avventura lontano dal caos della grande televisione. L’albergo non è solo un lavoro: è una filosofia di vita, dove il ritmo lento e la serenità sono protagonisti.

In Toscana, Marco ha riscoperto la bellezza di vivere senza l’assillo delle telecamere, ma con la stessa passione che lo animava davanti al piccolo schermo. Una vita ritrovata, dove il presente e la natura diventano terapia, rifugio e ispirazione.

Una nuova vita più... spirituale

Marco Columbro osserva il panorama televisivo con occhio critico. "La televisione generalista mi annoia, è falsa, compresi i telegiornali", afferma, senza mezzi termini. Denuncia la tv del dolore, quella che sfrutta le sofferenze altrui, e spiega che preferisce Netflix e altre forme di intrattenimento selezionate.

Nonostante ciò, il piccolo schermo non è sparito dalla sua vita. Grazie a "Leader", mantiene un contatto con il pubblico, ma scegliendo contenuti di valore. Una trasformazione coerente con la sua maturità e con la nuova percezione del lavoro: qualità e profondità al posto della quantità e del clamore.

Parallelamente, infatti, da decenni Columbro si dedica a una ricerca spirituale intensa. Ha raccontato di sentirsi parte di un percorso di reincarnazioni:

virgolette
Lo spirito è immortale e si reincarna di continuo… io stesso so di essere stato un Templare, un monaco benedettino e un medico in vite precedenti

Grazie a meditazione e pratica spirituale, Marco ha trovato equilibrio interiore, trasformando le difficoltà della vita in strumenti di crescita e consapevolezza.

Ricordi d’oro e amicizie sincere

Il passato televisivo di Columbro resta una parte importante della sua identità. Grazie a Silvio Berlusconi, ha avuto la possibilità di condurre "Buongiorno Italia", portando la "tv del mattino" nelle case degli italiani, e formando con Lorella Cuccarini una delle coppie televisive più amate degli anni '80 e '90.

Oggi definisce Cuccarini "amica vera, una delle poche persone dello spettacolo a non essersi dimenticate di me dopo la malattia". Un legame che mostra come, al di là della notorietà, rimangano rapporti autentici e affetti sinceri nel mondo dello spettacolo.

LEGGI ANCHE