Origini sarde, 27 anni e una carriera brillante nello sport con un palmares di tutto rispetto: Alessia Orro è una star della pallavolo italiana e non solo.
Non tutti sanno che la giovane atleta è molto legata alle sue radici, nonostante oggi viva in Turchia, e che ha sempre potuto contare sull’affetto dei suoi genitori. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Alessia Orro è nata il 18 luglio 1998 a Oristano, in Sardegna. Oggi ha 27 anni ed è alta 1 metro e 80 centimetri. Il pubblico ha imparato a conoscerla come una delle stelle più brillanti e promettenti della pallavolo italiana.
Ma in che ruolo gioca? È una talentosa palleggiatrice. Ha iniziato a muovere i primi passi sul campo di volley quando era ancora una bambina e viveva in Sardegna con la sua famiglia di origine.
Dietro il successo nella pallavolo di Alessia Orro c’è l’incrollabile sostegno dei genitori. Anche se non si conoscono con esattezza i dettagli sui nomi e sull’età dei genitori, sappiamo che la madre di Alessia è un’allenatrice di pallavolo, mentre il padre è un campione di Endurance.
L’amore per lo sport quindi scorre nelle vene della famiglia Orro, una passione che Alessia ha recepito e fatto sua fin da quando era solo una bambina.
La carriera di Alessia Orro è un continuo crescendo di successi e riconoscimenti. Iniziata con l'Ariete Oristano, nel ruolo di centrale e opposto, ha cominciato a farsi notare nel mondo della pallavolo giovanile.
Nel 2013 è entrata a far parte del Club Italia, cambiando ruolo: ora è una palleggiatrice. Ha giocato nei campionati di Serie B1, Serie A2 e Serie A1 con grande successo, fino ad arrivare nel 2017-18 all'Uyba Busto Arsizio, con cui ha vinto la Coppa CEV nel 2018-19.
Successivamente si è trasferita alla Pro Victoria Monza, dove ha continuato a collezionare vittorie tra cui un'altra Coppa CEV, diventando MVP e una delle giocatrici italiane più apprezzate del panorama nostrano.
A livello internazionale, Alessia ha un palmares eccezionale: medaglia d’oro al campionato mondiale Under 18 del 2015, bronzo al mondiale Under 20, argento al World Grand Prix 2017, e bronzo al campionato europeo 2019.
Ha rappresentato l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2021 e ha vinto l’ambitissima medaglia d’oro alla Volleyball Nations League del 2022, riconosciuta anche come miglior palleggiatrice dell’Europeo 2021.
Oggi gioca all'estero per la squadra del Fenerbahçe in Turchia, a Istanbul, confermandosi un orgoglio tutto italiano.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *