Margaret Atwood non ha di certo bisogno di presentazioni: è una delle scrittrici più celebri e influenti della letteratura contemporanea.
Ma non tutti sanno che dietro il successo dell’autrice del capolavoro"Il racconto dell’ancella” si nasconde l’amore per la figlia Eleonor, un divorzio doloroso e la vita insieme al compagno Graeme Gibson.

L’ex marito di Margaret Atwood è Jim Polk, anche lui noto giornalista americano. I due si sono conosciuti ai tempi dell’università, quando frequentavano Harvard.
Un amore a prima vista: dopo un periodo di fidanzamento, hanno deciso di convolare a nozze nel 1968. Il loro matrimonio durò circa cinque anni, terminando con un sofferto divorzio nel 1973.
La stessa Atwood ha raccontato in passato che la cerimonia fu caratterizzata da un’atmosfera un po’ surreale e "faintly shambolic", un dettaglio che in seguito ispirò scene comiche nei suoi romanzi.
Ma perché Magaret Atwood e il suo primo marito si sono lasciati alla fine? Il motivo della rottura pare sia stato in parte dovuto alla crescente distanza fra i due, per ragioni personali e professionali.
Margaret Atwood ha avuto solo una figlia, Eleanor Atwood Jess Gibson, nata nel 1979 dalla relazione con Graeme Gibson, scrittore e ambientalista canadese.
Eleanor, oggi ha 49 anni, conduce una vita piuttosto riservata e lontana dai riflettori. Sappiamo che vive a New York, nel quartiere di Brooklyn con la sua famiglia. Lavora come scrittrice e visual artist.
Eleanor è la frutto di un amore duraturo e solido che Atwood ha condiviso con Gibson, un rapporto che ha segnato profondamente la scrittrice.
Il legame con la figlia è stato una fonte di ispirazione per la scrittrice.
Il 18 settembre 2019, Margaret Atwood ha vissuto una delle pagine più dolorose della sua vita privata: la morte del compagno Graeme Gibson, dopo una lunga battaglia contro la demenza senile.
Gibson, nato nel 1934, è stato un noto importante scrittore e ambientalista canadese, fondatore di numerose associazioni dedicate alla tutela degli scrittori e della natura, come Writers’ Trust of Canada e PEN Canada.
La coppia si era incontrata nei primi anni ‘70, poco dopo il divorzio di Atwood da Jim Polk, e da allora sono stati inseparabili, vivendo a Toronto e condividendo non solo la passione per la letteratura, ma anche l’impegno civile e politico.
Margaret in passato ha descritto il compianto compagno come “il marito che ogni scrittore dovrebbe avere”, una frase romantica che fece addirittura far stampare su una maglietta.
La scomparsa di Gibson, avvenuta a Londra, è stata per Atwood un momento di grande dolore, ma anche di gratitudine: la scrittrice ha spiegato che lui è riuscito a evitare un lento declino dovuto alla malattia, trascorrendo le ultime settimane immerso nell’affetto e nella serenità della famiglia.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *