04 Nov, 2025 - 20:20

Ryan Reynolds in "Eloise": di cosa parla e cast del live-action

Ryan Reynolds in "Eloise": di cosa parla  e cast del live-action

Ryan Reynolds torna sul grande schermo con un ruolo tutto nuovo - e decisamente inaspettato.

Dopo i supereroi, le commedie e le produzioni cult, l’attore canadese si prepara a interpretare un "cattivo" nel live-action "Eloise", il nuovo film Netflix ispirato alla celebre serie di libri per bambini di Kay Thompson e Hilary Knight.

Al suo fianco la giovanissima Mae Schenk, un talento emergente pronta a conquistare il pubblico di tutto il mondo. Ma di cosa parla davvero "Eloise" e chi fa parte del cast di questa attesissima produzione? Scopriamo tutto su questa pellicola che promette di unire ironia, avventura e magia in puro stile New York.

Eloise: una bambina all’assalto del Plaza Hotel

Eloise non è certo una bambina come le altre. È curiosa, combina guai e vive nel posto più iconico di Manhattan: il Plaza Hotel, dove abita "sull’ultimo piano, proprio in cima".

Da sempre simbolo di indipendenza e fantasia sfrenata, Eloise torna a far sognare le nuove generazioni con una versione moderna, colorata e vivace della sua storia.

Nel film Netflix, la piccola sarà interpretata da Mae Schenk, giovane attrice alla sua prima grande prova cinematografica.

Secondo i produttori, Mae incarna perfettamente lo spirito di Eloise: "Ha la scintilla, l’ironia e la giusta dose di birichineria", hanno dichiarato Ashley Fox e Johnny Pariseau, co-presidenti della casa di produzione Maximum Effort di Ryan Reynolds.

Netflix descrive "Eloise" come "un’avventura completamente originale", ambientata tra i corridoi del Plaza e una Manhattan scintillante, dove la protagonista dovrà affrontare nuove sfide e incontrare personaggi inediti, tra cui - sorpresa - un villain interpretato proprio da Ryan Reynolds.

Ryan Reynolds: da supereroe a cattivo irresistibile

Ebbene sì: l’attore che abbiamo amato nei panni di "Deadpool" e che ci ha fatto ridere in "The Adam Project" e "Free Guy" questa volta cambia registro.

In "Eloise", Ryan Reynolds interpreta un personaggio originale e misterioso, creato appositamente per il film e descritto come un cattivo "con molto fascino e un’ironia tagliente".

Secondo le prime indiscrezioni, Reynolds sarà una sorta di antagonista sui generis, un adulto che incarna il mondo serio e rigido degli adulti, in contrasto con la fantasia di Eloise. Un tipo che probabilmente finirà per imparare qualcosa dalla ragazzina più monella di Manhattan.

Il ruolo rappresenta una nuova sfida per l’attore, che continua a reinventarsi. "Eloise è un progetto pieno di cuore e ironia, due elementi che Ryan porta con sé in tutto ciò che fa", ha dichiarato Hannah Minghella, responsabile dei film family di Netflix.

E c’è da crederle: Reynolds non solo recita nel film, ma lo produce attraverso la sua società Maximum Effort, insieme a George Dewey, Linda Woolverton (già sceneggiatrice di "La Bella e la Bestia" e "Maleficent"), Ashley Fox e Johnny Pariseau.

Amy Sherman-Palladino: regista brillante

Dietro la macchina da presa troviamo una delle registe e sceneggiatrici più amate di sempre: Amy Sherman-Palladino, la mente geniale dietro "Una mamma per amica" ("Gilmore Girls") e "The Marvelous Mrs. Maisel".

Chi conosce il suo stile sa già cosa aspettarsi: dialoghi frizzanti, ritmo vivace, personaggi eccentrici e una Manhattan che profuma di ironia e libertà.

Amy non è solo la regista ma anche co-sceneggiatrice, insieme a Hannah Marks e Linda Woolverton. Un trio tutto al femminile che promette di portare nel film una prospettiva moderna e inclusiva, con la giusta dose di emozione e umorismo intelligente.

Secondo Netflix, l’obiettivo è quello di reintrodurre "Eloise" alle nuove generazioni, mantenendo però il fascino senza tempo della protagonista originale, amata sin dagli anni '50.

virgolette
Eloise è amata da generazioni. Nessuna visita a New York è completa senza una tappa al Plaza. È un onore riportarla al pubblico con due persone che incarnano il suo spirito: Amy Sherman-Palladino e Ryan Reynolds

Una produzione internazionale e un debutto molto atteso

La produzione di "Eloise" è affidata a MRC, lo studio che ha acquisito i diritti nel 2019 e che ha lavorato a lungo con gli eredi di Kay Thompson, con l’illustratore Hilary Knight e con la casa editrice Simon & Schuster per mantenere viva la magia originale.

Le riprese inizieranno a novembre 2025, tra New York e set ricostruiti negli studios di Londra.

Non è la prima volta che "Eloise" approda sullo schermo: nel 2003, infatti, Disney ha prodotto due film TV, "Eloise at the Plaza" e "Eloise at Christmastime", con Julie Andrews nel cast, mentre nel 2006 è uscita la serie animata "Me, Eloise!" su Starz Kids & Family.

Ma questa nuova versione promette qualcosa di totalmente diverso: una commedia avventurosa dal sapore moderno, con ritmo, ironia e un pizzico di nostalgia per la New York delle fiabe urbane.

La piccola Mae Schenk, scelta dopo un lungo casting, ha già conquistato la produzione. "Quando Amy ci ha presentato Mae, abbiamo capito subito che lei era Eloise" hanno raccontato Fox e Pariseau. E a giudicare dalle prime foto di scena diffuse online, sembra davvero la perfetta incarnazione della monella del Plaza.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...