13 Nov, 2025 - 17:07

Quanti figli ha e quanti mariti ha avuto Cristina Comencini? La vita privata della regista

Quanti figli ha e quanti mariti ha avuto Cristina Comencini? La vita privata della regista

Cristina Comencini è una delle registe più amate e rispettate del panorama cinematografico italiano, ma dietro la macchina da presa c’è una donna dalla vita intensa, piena di sfumature, emozioni e scelte coraggiose.

Figlia d’arte, mamma giovanissima, autrice di storie che parlano di amore, perdita e rinascita, Cristina ha sempre saputo intrecciare la sua biografia personale con il suo mondo creativo. E sì, la sua vita privata è stata tutt’altro che ordinaria.

Ma quanti figli ha davvero? E quanti mariti ha avuto? Ecco tutto quello che sappiamo - tra aneddoti familiari, curiosità e qualche chicca che racconta la parte più autentica della regista.

Quanti figli ha Cristina Comencini

Cristina Comencini ha avuto tre figli, tutti cresciuti in un ambiente in cui l’arte e la cultura erano pane quotidiano.

Il primo, Carlo Calenda, è nato quando lei aveva appena 18 anni, da una relazione con il giornalista e scrittore Fabio Calenda. Quel figlio "arrivato presto", come lei stessa lo ha definito in più interviste, ha cambiato tutto:

virgolette
Sono diventata adulta molto in fretta, ma non mi sono mai pentita. Carlo è stato la mia più grande scuola di vita

Carlo, oggi, è un volto noto della politica italiana: ex ministro dello Sviluppo Economico, eurodeputato e fondatore del partito Azione, ma con una passione ereditaria per la scrittura e la riflessione culturale.

Dopo Carlo, Cristina ha vissuto un momento difficile: un aborto spontaneo, che lei ha raccontato con sincerità, spiegando come quell’esperienza le abbia insegnato la forza della vulnerabilità e la capacità di affrontare il dolore.

Successivamente è nata Giulia Calenda, la seconda figlia, oggi sceneggiatrice di talento. Giulia ha collaborato più volte con la madre, scrivendo insieme film e adattamenti teatrali. Un esempio? L’adattamento di "Quando la notte" dal romanzo della stessa Comencini.

Infine, c’è Luigi Tozzi, il terzo figlio, nato dal matrimonio con il produttore Riccardo Tozzi. Luigi è oggi musicista e producer: un artista silenzioso ma creativo, che ha trovato la sua strada lontano dai riflettori del cinema.

Cristina, in più di un’occasione, ha raccontato con orgoglio come i suoi figli rappresentino tre mondi diversi, ma uniti da una stessa "educazione al pensiero critico e alla curiosità".

I mariti di Cristina Comencini

Cristina Comencini si è sposata due volte, e le sue relazioni più importanti sono state entrambe con uomini di cultura e carisma.

Il primo matrimonio, quello con Fabio Calenda, è stato segnato da un amore giovane, impetuoso e pieno di ambizioni. "Eravamo due ragazzi che cercavano di capire il mondo, e intanto ne stavamo creando uno nostro.

La storia è durata diversi anni, ma si è chiusa quando entrambi hanno intrapreso percorsi professionali e di vita diversi.

Con Fabio ha avuto due figli, Carlo e Giulia, e nonostante la separazione, tra i due è rimasto un legame di grande stima e affetto. Si sono sempre rispettati, collaborando nel crescere i figli e mantenendo quella che Cristina ha definito "una famiglia allargata, ma serena".

Il secondo matrimonio è arrivato dopo, con Riccardo Tozzi, produttore televisivo e cinematografico, fondatore della casa di produzione Cattleya. Insieme hanno avuto Luigi, e per molti anni hanno rappresentato una delle coppie più solide e riservate del cinema italiano.

La separazione è arrivata nel 2016, ma anche in questo caso la Comencini ha mantenuto toni pacati, senza scandali o polemiche.

Il nuovo compagno di Cristina Comencini

Negli ultimi anni, Cristina ha ritrovato l’amore accanto al musicista e compositore François Caillat, con cui divide la sua vita tra Roma e Parigi.

"È un amore adulto, consapevole, fatto di libertà e rispetto" ha raccontato a chi le chiedeva se credesse ancora nei legami profondi.

Oggi Cristina Comencini si divide tra Roma e Parigi, città che rappresentano due poli fondamentali della sua vita: la prima legata alle radici, la seconda all’ispirazione e al respiro internazionale del cinema europeo. La sua è una famiglia allargata e cosmopolita, dove i ruoli si intrecciano con naturalezza e affetto.

La regista è diventata nonna giovanissima, a soli 33 anni, quando il figlio Carlo ha avuto la sua prima figlia, Tay, oggi fotoreporter professionista. Tay, cresciuta tra l’Italia e la Francia, ha ereditato la passione per la comunicazione e l’immagine, diventando a sua volta una figura di rilievo nel mondo creativo.

Ma non finisce qui: Carlo ha avuto altri tre figli dal matrimonio con Violante Guidotti Bentivoglio - Giulio, Giacomo e Livia - rendendo Cristina una nonna presente e orgogliosa.

In diverse interviste, la regista ha raccontato che essere nonna l’ha resa "più leggera, più libera di giocare", ma anche consapevole di quanto le nuove generazioni vivano un mondo diverso da quello in cui lei è cresciuta.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...