16 Nov, 2025 - 07:31

Eddie Brock canta "Non è mica te" ad Amici: testo e significato del brano tormentone

Eddie Brock canta "Non è mica te" ad Amici: testo e significato del brano tormentone

Ospite speciale del pomeridiano di Amici di domenica 16 novembre sarà Eddie Brock, artista diventato virale sui social network e in particolare TikTok grazie al suo brano ormai tormentone dal titolo "Non è mica te". Scopriamo insieme testo e significato di questa canzone.

"Non è mica te", ecco chi la canta: testo e significato della canzone di Eddie Brock

C'è un nuovo talento che sta letteralmente esplodendo sulla scena musicale italiana: si tratta del cantautore romano Eddie Brock, al secolo Edoardo Iaschi. Classe 1997, Edoardo sta vivendo un momento d'oro grazie a una storia fatta di tanta passione e impegno.

Il successo è arrivato con il suo ultimo singolo, "Non è mica te", che è diventato un vero fenomeno virale su piattaforme come TikTok e Instagram, superando oltre i tre milioni di ascolti su Spotify. 

l brano, che ora sta scalando anche le classifiche radiofoniche, porta con sé l'autenticità del lavoro che l'artista ha costruito passo dopo passo nel corso degli anni. "Non è mica te" è un pezzo scritto da Iaschi e composto e prodotto insieme a Vincenzo Leone, noto come Vince Lion.

Questo singolo fa parte di un progetto più ampio intitolato Amarsi è la rivoluzione, un album uscito il 2 maggio di quest'anno per Sangita Records e distribuito da ADA Music Italy

 L'album contiene 15 tracce che spaziano tra diverse emozioni: si va dai brani più introspettivi fino a quelli che celebrano la potenza dell'amore come vera forza capace di cambiare le cose.

Dietro il clamore sui social c'è, in sostanza, un artista che ha saputo usare strumenti come TikTok per far arrivare la sua musica a un pubblico sempre più ampio. Ecco il testo ufficiale di "Non è mica te" di Eddie Brock:

Ho paura di baciarti ad occhi chiusi perché
Quando li riapro tu te ne sei andata
Via come il sole dopo un tramonto come
L'ultimo raggio che ti bacia il volto
Ed io che sono solo adesso
Sopra quel tetto dove abbiamo fatto di tutto
Il cielo non è più lo stesso
La mia bocca non ha il tuo sapore ed ora
Bere non mi piace più
Ma lo faccio solo per dimenticarmi di te
Seduta in quel ristorante
Che mi dicevi: "Scusa, ma tra noi è finita"
Sono uscito questa sera con lei
Ma mi sento in colpa anche se non dovrei
Come se fossimo ancora legati con un filo che tanto non taglierei
E ti cerco con la coda degli occhi
In un bar che tanto tu non conosci
E mi perdo tra i suoi mille racconti
Me ne vado, ma non credo ti importi
Ed io che sono solo adesso
Sopra quel tetto dove abbiamo fatto di tutto
Il cielo non è più lo stesso
La sua bocca non ha il tuo sapore ed ora
Bere non mi piace più
Ma lo faccio solo per dimenticarmi di te
Seduta in quel ristorante
Che mi dicevi: "Scusa, ma tra noi è finita"
E adesso mangio con un'altra
Ma ogni volta che si sporca la faccia
Mi ricordo che ti prendevo in giro
E sorridevi come una bambina
E lei è bellissima, ma non è te
Sì, è bellissima, ma non è te
Lei è bellissima, ma non è te
Lei è bellissima, ma non è mica te
Na-na-na, na-na-na-na-na-na-na
Na-na-na, na-na-na-na-na-na
Lei è bellissima, ma non è mica te

Chi è Eddie Brock: la biografia del cantautore

Nato a Roma nel novembre del 1997 come Edoardo Iaschi, l'artista sceglie come nome d'arte Eddie Brock e ha sempre avuto la musica al centro della sua vita.

La sua vocazione artistica è iniziata prestissimo: fin da ragazzino scriveva poesie che poi si trasformavano in canzoni, mettendo in musica le sensazioni del quotidiano già all'età di 11 anni. Durante l'adolescenza si è immerso nel mondo del rap, partecipando attivamente a battles di freestyle in strada, un modo per sfidare sé stesso e testare la sua bravura.

Per lui, la musica non è mai stata un semplice passatempo, ma una vera e propria missione. Negli anni, la sua traiettoria è maturata, trasformandolo da rapper urbano in un cantautore capace di parlare con sincerità di vita vissuta.

Questa evoluzione, supportata dall'etichetta indipendente Sangita Records, ha portato a una maggiore consapevolezza emotiva e a una scrittura più strutturata.

Il nome d’arte "Eddie Brock" non è casuale, ma nasce dalla sua grande passione per i fumetti e dal legame d'infanzia con l’universo Marvel, in particolare con il personaggio di Venom. L’ispirazione gli è stata data dallo zio fumettista, che gli regalava disegni del simbionte, simbolo del suo alter ego artistico.

Eddie scrive per una necessità personale, quasi uno sfogo. Le sue canzoni nascono direttamente dalle sue esperienze, cercando sempre di tradurre il pensiero con sincerità e trasparenza, permettendo al pubblico di riconoscersi nelle sue parole.

Dopo aver pubblicato la sua prima (e poi cancellata) canzone nel 2018, lo stesso anno è stato selezionato per il Coca-Cola Future Legend nel Team Soul di Annalisa Scarrone.

Oggi, Eddie Brock è già al lavoro su nuovi brani e si prepara per il suo primo tour ufficiale, in partenza tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio 2026, con date già fissate a Roma, Milano e Napoli.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...