Versatilità rara e voce intensa lo hanno portato fino alla vetta: è Tony Maiello il vincitore di Tale e Quale Show 2025 e, per chi non lo conoscesse ancora, è un cantautore che negli anni non ha mai smesso di evolversi e di dare tanto artisticamente a se stesso e al mondo della musica pop italiana.
Nato il 15 marzo 1989 a Castellammare di Stabia, Maiello esplode nel 2008, partecipando alla prima edizione di X Factor Italia sotto la guida di Mara Maionchi e classificandosi quarto.
Due anni dopo arriva la svolta: la vittoria nella categoria “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2010 con Il linguaggio della resa, brano che gli regala una popolarità lampante.

Antonella Clerici abbraccia Tony Maiello che con il brano ''Il linguaggio della resa'' è il vincitore della categoria Nuova Generazione della 60ma edizione del Festival di Sanremo, 19 febbraio 2010.
Da quel momento diventa interprete, autore per grandi nomi della nostra musica e compare spesso in TV.
Ma partiamo dall'inizio.
Quando si vede un personaggio televisivo raggiungere uno o più traguardi, chiedersi da dove viene, come sia diventato famoso e quali siano le sue origini è forse il più naturale degli istinti.
Per capire davvero la personalità di Tony Maiello bisogna tornare alle sue origini, a Castellammare di Stabia, dove nasce immerso nella tradizione partenopea e in una famiglia che lo sostiene fin dai primi passi musicali, mentre si abbandona alla magia dell'arte e del mare delle sue radici.
Un ambiente ricco di autenticità e di energia, il suo, che gli forma inevitabilmente la sensibilità artistica.
Non a caso, il mondo campano e l'orgoglio per tutto questo sono sempre un tormentone nei suoi brani e nelle interviste saltano fuori spesso come motore di creatività e d'ispirazione.
Non è raro per gli artisti partenopei: un topos che li rende emozionanti, veraci e schietti agli occhi del pubblico affezionato e di coloro che condividono le stesse origini.
Insomma, dopo i successi di X Factor e Sanremo, Maiello si trasferisce a Milano, il che sembra quasi un paradosso, considerato l'amore per la sua città, ma che diventa una necessità per stare a contatto con il cuore dell’industria discografica italiana quando debutta con il suo percorso professionale.
Proprio nel capoluogo lombardo, in effetti, si costruisce una solida carriera e collabora con autori e produttori importanti.
Inizia a firmare per sé e anche per altri artisti.
Nel 2019, però, ammette pubblicamente di sentire il bisogno di un ritorno periodico a casa per ritrovare un suo equilibrio e da lì, di tanto in tanto, si concede un soggiorno di respiro davanti alle spiagge di Castellammare di Stabia.
In ogni caso, è da considerare la vita professionale e quotidiana radicata a Milano, città in cui, peraltro, vive con la moglie Roberta e la figlia Ludovica.
Se bisogna parlare di inizi, la già citata partecipazione a X Factor nel 2008 è decisiva, perché così firma il primo contratto con l’etichetta Non ho l’età e pubblica l’EP Mi togli il respiro, prima che la carriera prenda il via definitivamente nel 2010 con la già anticipata vittoria sanremese.
Come autore sappiamo che scrive per Annalisa, Giorgia, Francesco Renga, solo per fare degli esempi, e non si tira indietro quando viene ospitato nei programmi o invitato a mettersi alla prova, come è successo con Tale e Quale Show.
Si è conquistato il titolo grazie a un’eccezionale interpretazione di Gigi D’Alessio nella puntata finale trasmessa il 7 novembre 2025 su Rai 1.
Sul podio, al secondo posto si è classificato Samuele Cavallo con l'imitazione di Bon Jovi, mentre il terzo gradino è stato occupato da Pamela Petrarolo, che ha portato sul palco la sua versione di Emma Marrone.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *