18 Nov, 2025 - 13:03

Natale ‘precoce’: 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato l’albero a fine ottobre

In collaborazione con
Virginia Mattei
Natale ‘precoce’: 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato l’albero a fine ottobre

In Italia il Natale sembra non aspettare più dicembre. Secondo un’indagine realizzata da mUp Research per conto di Facile.it, oltre 1,7 milioni di italiani avevano già addobbato l’albero di Natale entro la fine di ottobre 2025 e circa 3 milioni hanno dichiarato di volerlo fare entro l’inizio di novembre.

Non è solo l’albero a entrare in scena precocemente: secondo la stessa rilevazione, sei milioni di persone hanno già completato la lista dei regali, mentre 5,2 milioni hanno iniziato ad acquistare prodotti alimentari tipici delle feste, come panettoni e dolci natalizi. Perfino la colonna sonora delle feste è partita: più di quattro milioni di italiani dichiarano di ascoltare già le classiche hit natalizie di Mariah Carey e Michael Bublé.

Dietro questa corsa all’addobbo e allo shopping anticipato ci sono motivazioni pratiche. Molti intervistati spiegano che pianificare con largo anticipo permette di gestire meglio le spese: regali, decorazioni e preparativi diventano impegni distribuiti su più mesi, anziché concentrare tutto il budget a ridosso delle feste. Questa strategia soprattutto viene apprezzata da chi teme l’impatto economico dell’ultimo minuto.

Secondo gli esperti di Facile.it, la scelta non è solo finanziaria: per oltre la metà degli intervistati (il 51 %) il momento chiave che segna l’inizio del Natale è proprio quello di fare l’albero e decorare la casa, più di quanto non lo sia l’accensione delle luci nelle strade cittadine o la costruzione del presepe. Questo gesto diventa un vero “segnale emotivo” dell’avvicinarsi delle feste.

Le stime fatte nello studio suggeriscono che il fenomeno dell’albero addobbato in anticipo è destinato a crescere: entro la fine di ottobre si prevedono circa 3 milioni di nuclei familiari con alberi già montati. Se confermato, questo dato confermerebbe una tendenza culturale: per molti il Natale non è più solo una data sul calendario, ma un progetto che si attiva con largo anticipo.

Ci sono però anche critiche: alcuni osservatori parlano di un processo di “iper-natalizzazione”, dove la festività perde parte della sua magia se anticipata troppo. Altri, al contrario, ritengono che decorare presto sia una forma di respiro, un modo per costruire un’atmosfera calda e rilassata, lontana dalla frenesia dell’ultimo momento.

In ogni caso, i numeri parlano chiaro: il Natale, per molti italiani, non è più una corsa dell’ultimo minuto, ma un’esperienza che comincia molto prima – con luci, alberi e spirito festivo già in casa.

A cura di Virginia Mattei

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...