18 Nov, 2025 - 16:28

Big Mama, quanti anni ha la fidanzata e chi è: la storia d'amore

Big Mama, quanti anni ha la fidanzata e chi è: la storia d'amore

L’amore ha bussato alla porta di Big Mama quando meno se lo aspettava, trasformando un incontro casuale in una storia che oggi fa vibrare i social e incuriosisce i fan.

Prima che la loro relazione diventasse ufficiale, nessuno immaginava quanto quell’incontro avrebbe inciso sulle loro vite, sia artistiche che personali.

Eppure, da tre anni Big Mama e Lodovica Lazzerini hanno costruito un legame che brilla di autenticità, musica condivisa e un’intesa che non ha bisogno di grandi proclami per farsi notare.

Tra una canzone in studio e una foto rubata alla quotidianità, la coppia ha mostrato come l’amore possa essere un porto sicuro, soprattutto quando la libertà di esprimersi è parte integrante del rapporto.

Ma chi è davvero la fidanzata di Big Mama? Cosa l’ha resa così speciale agli occhi di Marianna Mammone? E come si sono incontrate? Le risposte arrivano piano piano, come un ritornello che non esce più dalla testa.

Chi è Lodovica Lazzerini: BigMama, origini e identità

Lodovica Lazzerini, classe 2000, ha 25 anni e arriva da Carrara, città che profuma di arte e creatività fin dalle sue radici. Cresciuta in una famiglia che ha sempre rispettato e sostenuto le sue ambizioni, ha respirato libertà, musica e voglia di costruire qualcosa di suo.

Terminati gli studi universitari, ha scelto di seguire senza esitazioni la strada della musica, un percorso che non sempre è in discesa ma che lei affronta con determinazione e sensibilità.

Nota anche con il nome artistico Ailo, Lodovica non è soltanto una voce: è una penna capace di trasformare emozioni e ricordi in testi che parlano chiaro.

Non stupisce che abbia collaborato con Big Mama alla scrittura di brani come "San Junipero", un progetto che ha annunciato di voler accompagnare a un videoclip in coppia - segno che la dimensione creativa si intreccia con quella affettiva in modo spontaneo.

Quando non è immersa nella musica, Lodovica coltiva passioni che la mostrano nella sua dimensione più quotidiana: i viaggi, i libri, gli scatti artistici che condivide su Instagram, dove supera i 9 mila follower.

Foto luminose, sorrisi veri e un modo di comunicare genuino le hanno permesso di farsi apprezzare anche da chi, magari, non la conosceva prima che entrasse nella vita di Big Mama.

La storia d’amore con Big Mama

La loro relazione è nata dal più classico dei colpi di scena: una festa, amici in comune e l’incastro perfetto tra due persone che non stavano cercando l’amore… almeno non consapevolmente.

È lì che Lodovica e Big Mama si sono notate, si sono parlate e, senza fare troppo rumore, hanno piantato il primo seme di una storia che negli anni è diventata solida, tenera e piena di complicità.

Da quel momento, la connessione è cresciuta giorno dopo giorno, portando alla convivenza e alla scelta di vivere la relazione apertamente, con naturalezza.

Big Mama ha raccontato più volte quanto questo amore abbia segnato una svolta nella sua vita: il coraggio di mostrarsi senza filtri, la forza di rivendicare la propria identità, la scoperta di meritare amore senza doverlo chiedere sottovoce.

In una delle sue interviste più sincere, Marianna ha detto: "Nascondevo la mia sessualità, non pensavo di meritare amore". Una frase che racconta un passato fatto di sfide interiori e pregiudizi esterni, ma che trova riscatto proprio nella relazione con Lodovica.

Insieme hanno trovato un equilibrio in cui supportarsi, ridere, lavorare e immaginare il futuro, con quella leggerezza tipica delle coppie che condividono progetti e sogni. Anche quando scherzano lasciano intuire che la loro non è una relazione passeggera. È una storia che cresce, che matura, che ispira.

Collaborazioni artistiche, musica condivisa e progetti

Oltre a essere una coppia nella vita, Big Mama e Lodovica sono diventate una coppia anche nell’arte. E questo dettaglio, per chi segue la scena musicale italiana, è tutt’altro che marginale.

Lodovica ha messo la sua firma in diversi brani di Big Mama, contribuendo con sensibilità e creatività alla nascita di canzoni che hanno colpito pubblico e critica. Tra questi:

"La rabbia non mi basta", presentato da Big Mama a Sanremo 2024, brano che ha segnato un momento importante della sua carriera;

"San Junipero", un progetto recente che vedrà anche un videoclip realizzato insieme, un lavoro che promette di raccontare più di una semplice storia musicale.

Questo incrocio tra vita privata e lavoro ha creato una sinergia rara: quando due artisti condividono emozioni e quotidianità, la musica diventa quasi inevitabilmente un riflesso del loro legame. Ed è proprio questa alchimia che incuriosisce fan e addetti ai lavori.

Allo stesso tempo, la coppia non si limita allo studio di registrazione: viaggiano, immaginano nuovi passi, si supportano tra un palco e l’altro.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...