21 Nov, 2025 - 21:51

A che ora inizia The Voice Senior stasera, 21 novembre?

A che ora inizia The Voice Senior stasera, 21 novembre?

Cambio di palinsesto in corsa per la serata del 21 novembre 2025: se la guida tv ritarda per la Coppa Davis e ovviamente la puntata di Affari tuoi non può saltare, tutte le ripercussioni sono per il programma di prima serata, ovvero The Voice Senior. Ma a che ora inizia?

A che ora inizia The Voice Senior stasera, 21 novembre?

The Voice Senior 6: le squadre dopo il debutto. Il riassunto della prima puntata

La serata di venerdì 21 novembre è stata ricca di colpi di scena, e non solo in campo sportivo. L'Italia del tennis, impegnata nella semifinale di Coppa Davis contro il Belgio, ha tenuto incollati gli spettatori a Rai 1 per un tempo ben superiore al previsto.

La conclusione della sfida, combattutissima, è arrivata molto tardi, mandando in tilt la normale programmazione della Rete ammiraglia. Dopo il TG1, molti telespettatori si aspettavano un cambio di programma e magari un rinvio diretto della prima serata.

Invece, a sorpresa, Rai 1 ha deciso di dare comunque il via ad Affari tuoi, lo show dei pacchi condotto da Stefano De Martino. Una scelta che ha confermato la volontà della Rete di non privare il pubblico di uno dei suoi appuntamenti di punta, pur dovendo recuperare un ritardo enorme.

Di conseguenza, il popolare game show è partito con un ritardo significativo, ben 45 minuti dopo il suo consueto orario. Invece delle classiche 20:45, i pacchi sono stati aperti solo intorno alle 21:30. Questo slittamento a catena ha avuto ripercussioni inevitabili sul resto della timeline serale.

La conseguenza più diretta ricade su The Voice Senior (o qualsiasi altro programma fosse in prima serata), che si trova costretto a iniziare in orario notturno. Visto che Affari Tuoi è partito alle 21:30 e, con la sua durata standard, dovrebbe terminare ben oltre le 22:30, è facile dedurre che la prima serata vera e propria di Rai 1, con il suo prime time show, non potrà iniziare prima delle 23:00.

Insomma, se da un lato gli appassionati dei pacchi hanno tirato un sospiro di sollievo non vedendo il loro show cancellato per il tennis, dall'altro lato chi aspettava il programma di prima serata ha dovuto armarsi di grande pazienza, con una partenza ormai in piena fascia di seconda serata.

The Voice Senior: le anticipazioni della seconda puntata

The Voice Senior 5, le squadre dopo il debutto: il riassunto della prima puntata

Il successo del programma si rinnova con una squadra di giudici in parte riconfermata e in parte rinnovata, pronta a scatenarsi per accaparrarsi i migliori talenti. Accanto ai veterani Loredana Bertè e Arisa, fa il suo ritorno anche Clementino, che quest'anno però divide la poltrona con un altro artista, Rocco Hunt.

L'altra novità è l'ingresso di Nek, che completa la giuria del talent. La formula vincente del programma rimane immutata e si apre con le classiche Blind Auditions, le "audizioni al buio" in cui i coach ascoltano i concorrenti di spalle, basando la loro scelta solo ed esclusivamente sulla voce.

e più giudici si voltano, spetta all'artista decidere in quale squadra andare. In questa prima fase, i coach avranno due strumenti strategici a disposizione: il tasto "Blocco", per impedire a un collega di scegliere un talento, e la "Seconda Chance", per dare una possibilità di esibirsi nuovamente a un concorrente che non è riuscito a convincere nessuno al primo tentativo.

Alla fine delle quattro puntate di Blind, ogni team dovrà avere sei concorrenti (per un totale di 24) che accederanno al Knock Out, la semifinale. Qui, i talenti si sfideranno e solo tre per squadra arriveranno alla spettacolare Finale.

Sarà poi il pubblico da casa, tramite televoto, a decretare il vincitore di questa sesta edizione. Oltre alle esibizioni dei concorrenti, non mancheranno duetti e guest star a impreziosire le serate.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...