La terza stagione de Il Commissario Ricciardi volge al termine, e per i fan è già tempo di malinconia. La fortunata fiction di Rai 1, che riporta Lino Guanciale nella Napoli del 1933, chiude i battenti proprio stasera, lunedì 24 novembre, con l'ultimo dei quattro episodi.
Dopo aver assistito a momenti di grande gioia per il protagonista, come il coronamento della sua storia d'amore, l'episodio finale getta un'ombra sulla ritrovata felicità. Mentre il commissario indaga su un nuovo e complesso delitto, l'interrogativo che tiene banco è uno solo: la storia continuerà con una quarta stagione?

La domanda che circola tra gli appassionati della serie basata sui romanzi di Maurizio De Giovanni è se l'amatissimo Commissario Luigi Alfredo Ricciardi tornerà per una quarta stagione. La speranza è concreta, nonostante la fiction abbia già adattato gran parte dei romanzi principali.
A dare un indizio significativo sul futuro è stata la stessa produzione, che ha rivelato un dettaglio importante: la terza stagione non si è limitata ai soli romanzi. Al centro del ciclo di episodi è stata inserita una novella inedita di Maurizio De Giovanni, un racconto pubblicato in una collana meno conosciuta e parallela.
Questo elemento narrativo, secondo i produttori, ha una valenza specifica: potrebbe aprire la strada e gettare le basi per una continuazione della storia che vada oltre il materiale letterario già noto.
Durante l'Italian Global Series Festival, un rappresentante della produzione ha dichiarato che le scelte fatte in questa stagione, e in particolare il finale, parla chiaro. Sembra che l'episodio di stasera contenga qualcosa di particolare, legato alla geografia emotiva dei personaggi, che preparerà il terreno per nuovi sviluppi narrativi.
Insomma, nonostante la conferma ufficiale della quarta stagione non sia ancora arrivata, l'intenzione di continuare a raccontare la vita tormentata e le indagini del commissario, capace di vedere i fantasmi delle vittime di morte violenta, appare molto forte.

L'episodio finale della terza stagione, dal titolo "Il pianto dell’alba", promette di essere pieno di tensione e colpi di scena.
Per il Commissario Ricciardi, le puntate precedenti avevano finalmente portato una grande gioia personale: dopo un lungo e tormentato corteggiamento con la vicina Enrica Colombo, i due si sono ufficialmente sposati, coronando un amore atteso per tre intere stagioni.
La commozione dei fan per il matrimonio è stata tanta, con i social network invasi da commenti entusiasti. La felicità della coppia è ora al centro della scena, anche se la serenità ritrovata verrà presto interrotta da nuove ombre.
Secondo le anticipazioni, il commissario dovrà affrontare un delitto inaspettato che lo metterà alle strette, costringendolo a confrontarsi con il proprio passato. La persona sospettata dell'omicidio è niente meno che Livia Lucani, l'affascinante amica e corteggiatrice di Ricciardi, della quale si erano perse le tracce dopo il delitto di Manfred.
Ricciardi non riesce a credere che un suo grande affetto possa essersi macchiato di un crimine così atroce. La trama si complica: Livia è anche vittima delle macchinazioni dell'Ovra, la polizia segreta del regime fascista, e sembra essere caduta nella dipendenza dall'alcol.
Il finale di stagione si concentrerà quindi sulla corsa del commissario per far luce sulla verità e, se possibile, scagionare la sua amica.
I fan, tuttavia, sono doppiamente delusi: oltre a veder finire la stagione dopo appena quattro episodi (in realtà anche la seconda stagione aveva avuto solo quattro epsiodi, mentre la prima sei), molti sui social hanno criticato l'orario di messa in onda della fiction, giudicato troppo in ritardo a causa dello slittamento dovuto al programma Affari tuoi.
Nonostante le lamentele sulla durata e la programmazione, il successo e l'amore per il personaggio interpretato da Lino Guanciale restano gli stessi, rendendo l'attesa per l'annuncio della quarta stagione un desiderio sempre più grande.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *