Amanti delle risate e delle serie teen a rapporto: i dieci episodi di English Teacher 2 sono disponibili in streaming su Disney+ dal 19 novembre 2025.
Dopo il suo lancio negli Stati Uniti su FX, la serie continua a esplorare temi attuali e controversi ambientati in un liceo di provincia, con protagonista Evan Marquez, un insegnante di inglese che deve affrontare le sfide della scuola e le dinamiche con la sua comunità. Ecco il trailer:
English Teacher 2 è composta da un totale di 10 episodi, ognuno della durata di circa 20-22 minuti.
La trama segue le vicende del professor Evan Marquez, alle prese con i suoi studenti, i genitori, i colleghi insegnanti e i problemi all’ordine del giorno.
La serie comedy affronta temi di attualità spesso scottanti, ambientati in un liceo americano di provincia con uno stile ironico e scanzonato.
Evan, dichiaratamente gay, naviga tra equivoci, situazioni imbarazzanti e momenti esilaranti, rivelando le tensioni nascoste di una comunità solo in superficie ordinaria.
In Italia la seconda stagione di English Teacher è stata rilasciata dal 19 novembre 2025 in esclusiva su Disney+.
Negli Stati Uniti, la messa in onda è avvenuta su FX, e la serie è visibile anche attraverso servizi collegati come Hulu nelle regioni dove è presente.
Nel cast di English Teacher 2 troviamo come protagonista Brian Jordan Alvarez, noto per il suo lavoro anche in serie celebri come “Will & Grace” e “Jane The Virgin”. Poi ancora: Stephanie Koenig, Enrico Colantoni, Sean Patton, Carmen Christopher e tanti altri nomi.
La prima stagione di English Teacher ha introdotto il mondo della scuola superiore con i suoi tipici stereotipi e cliché, ma li ha rivisitati mettendo al centro tematiche sociali contemporanee e personaggi sfaccettati.
Evan si è trovato a gestire situazioni difficili come il confronto con una madre influente e iperprotettiva, problemi con gli studenti e regole scolastiche, ma sempre con un'ironia pungente e una grande sensibilità.
La serie si distingue per la capacità di affrontare questioni autentiche con leggerezza e ironia, offrendo un ritratto credibile e divertente della vita in una scuola americana e delle sue contraddizioni.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *