Un gradito ritorno attende i lettori di
Topolino uno dei
fumetti più letti in Italia da grandi e piccoli. Un settimanale che ha segnato generazioni diverse accomunate però dalla passione e da quel Sense of wonder ispirato dalle mirabolanti avventure di
Paperino,
Topolino e Co. Un senso di meraviglia che permette di guardare la vita con occhi diversi e permette agli adulti di non invecchiare mai.
Il ritorno in edicola di Pk
Torna oggi (2 Luglio) in
edicola uno dei supereroi più amati della banda
Disney,
Pikappa (
PK). L’altra faccia di
Paperino, da pochi giorni ottantenne, che attraverso la sua doppia identità ebbe tra gli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio un gigantesco seguito tra i lettori, fino a diventare un vero fenomeno di costume. Le sue avventure, dichiaratamente ispirate ai comic book americani, si distinguono da quelle di
Paperinik per le atmosfere post-moderne, in cui fantascienza e tecnologia si combinano con l’umanità dell’amato papero targato
Disney.
La mini serie a fumetti
Il ritorno di
PK sarà caratterizzato da una mini-serie in 4 puntate, dal titolo
Potere e Potenza. Questa saga inedita, che conterà oltre 150 pagine di illustrazioni mozzafiato, è stata scritta da
Francesco Artibani, con i disegni di
Lorenzo Pastrovicchio e i colori di
Max Monteduro. Nella storia
Paperino torna a vestire il costume del supereroe mascherato per salvare la
Paperopoli del futuro e il mondo intero dalla minaccia dell’impero di Evron una sconosciuta civiltà extraterrestre.
Il Blaster e la scelta del finale
Questo grande ritorno non poteva che essere caratterizzato da due sorprendenti novità. La prima è pensata per immergere completamente il lettore nella nuova avventura di
Pk. Per cinque settimane sarà infatti allegato al settimanale un componente di un nuovo gadget tecnologico che darà modo di costruire il
Pk-Blaster uguale a quello usato dall’eroe nelle tante avventure che lo hanno reso protagonista. Il
PK-Blaster rientra nella tradizione dei grandi gadget estivi del settimanale avviata nel lontano 1989.
Simone Airoldi, direttore Mercato Italia Publishing di Panini, ha dichiarato a tal proposito: Chi non ricorda il successo dell’orologio ecologico del 1990 e delle radio ricetrasmittenti ‘
TopoWalkie’ nel 1993? Ebbene, quest’estate arriva il ‘
PK-Blaster’! Davvero non si era mai visto in edicola un giocattolo tecnologico così importante e, per di più, strettamente connesso ad un personaggio
Disney tanto amato come
PK.
L’altra novità è legata invece alla scelta del finale della storia che, dopo la prima puntata, sarà decisa dai lettori tramite votazione sul sito Topolino.it Numerose saranno inoltre le attività anche sui social, tramite le pagine ufficiali su
Facebook e
Twitter.
Il Direttore Valentina De Poli
E’ un grande ritorno quello di
PK, attesissimo soprattutto dai tantissimi ‘
Pkers’ italiani, i fan degli anni ’90 che non hanno mai smesso di sperare in nuove avventure del
papero mascherato, oltre a rappresentare una novità per i giovani di oggi, ha spiegato il direttore di
Topolino,
Valentina De Poli, che una ventina di anni fa faceva parte del
PKteam che sviluppò questo nuovo personaggio
Disney. Sotto la maschera, il nostro amato supereroe è sempre
Paperino, quindi uno di noi, con tutti i problemi della sua quotidianità e le sue contraddizioni. Potremmo dunque dire che dentro ognuno di noi, oltre al
Paperino uomo-comune, c’è anche un supereroe. Basta cercarlo.. o crederci almeno un po’.
Paperino ce l’ha fatta, adesso tocca a noi!.