27 Mar, 2015 - 17:11

Voluntary disclosure: se ne parla alla Cusano

logo tag24
Nuovo importante appuntamento all’Università Niccolò Cusano con il convegno su Emersione e rientro di capitali detenuti all’estero: funzioni e applicazioni della legge n. 186/2014 in programma il prossimo 1° aprile, dalle 10.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna del Campus di Via Don Carlo Gnocchi 3, a Roma. Lo scopo della  recente legge 15 dicembre 2014 n. 186 è quello di  promuovere la collaborazione volontaria dei soggetti passivi delle principali imposte (imposte sui redditi e IVA) per consentire di  eliminare le omissioni o le infedeltà dichiarative  in cui siano incorsi in passato e intraprendere un percorso virtuosonei rapporti con il Fisco. Tale collaborazione si riferisce sia a patrimoni e attività detenuti all’estero, per i quali viene attivato il rientro, sia a redditi e attività prodotti in Italia, e si estrinseca in una procedura di informazioni rese agli uffici tributari che conducono alla applicazione delle imposte dovute e alla irrogazione delle sanzioni in misura estremamente ridotta. La complessità della procedura e le problematiche interpretative della legge n.186 saranno oggetto di  esame ed approfondimento nel Convegno di studi  che vede la partecipazione come relatori  di professori universitari, professionisti ed operatori del settore  bancario  e fiduciario nonché  gli interventi introduttivi del Sottosegretario alla Giustizia, Dott. Cosimo Ferri, e del Presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma, Dott. Mario Civetta. L’apertura dei lavori è naturalmente affidata al Magnifico Rettore dell’Università Niccolò Cusano, Prof. Fabio Fortuna. E’ prevista l’attribuzione di crediti formativi per gli iscritti all’albo dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili.
LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...