22 Jun, 2017 - 18:27

Allarme siccità: acqua razionata a Roma

logo tag24

Allarme siccità! Vietato lo spreco di acqua per usi non domestici. La sindaca Raggi firma un’ordinanza per regolamentare l'uso dell'acqua potabile nella Capitale, che resterà in vigore fino a settembre. 

L'emergenza idrica è arrivata fino alla Capitale. A causa dell'assenza di precipitazioni, con previsioni che annunciano un "caldo africano" nei prossimi giorni la giunta Raggi è corsa ai ripari. La sindaca ha firmato il provvedimento "anti-siccità" che vieta gli sprechi, se non per usi domestici.

Ma cosa si intende con l'affermazione " se non per uso domestico"?

Per riempimento di piscine mobili, per irrigazioni di orti e giardini, lavaggio di automobili o altri veicoli bisognerà non eccedere. Si tratta di una limitazione, che a stabilirla, saranno i vigili urbani, le forze dell'ordine e ai tecnici di Acea Ato 2. L’acqua è un bene prezioso che va sempre tutelato – dichiara Raggi – soprattutto nei momenti in cui si assiste a un riduzione delle fonti di approvvigionamento. Vogliamo evitare che i cittadini subiscano, durante il periodo estivo, possibili disagi causati dalla scarsa disponibilità di risorse idriche. E quindi con questa ordinanza intendiamo contrastare ogni possibile spreco o utilizzo superfluo dell’acqua potabile. E' consentito il consumo per i soli scopi personali e domestici. Un provvedimento estremo, giustificato da un clima che costringe una città famosa per i suoi numerosi acquedotti  e le tipiche fontanelle a regolamentare l'acqua. L’ordinanza cerca di contribuire a perseverare il lago di Bracciano, che si è abbassato di livello, in modo pericoloso a causa delle scarse piogge.
LEGGI ANCHE