Scarabeo GCF Roma – Goldenplast Potenza Picena 3-0 (25-15, 25-22, 25-17)
Scarabeo GCF Roma: Zoppellari 1, Padura Diaz 17, Franceschini ne, Mancini, Snippe 15, Tiozzo 13, Romiti (L1), Valenti ne., Sacripanti, Losco ne, Saturnino ne, Fantini, Pollock 8. I All. Spanakis, II All. Pastore.
Goldenplast Potenza Picena: Sette 2, Bianchini (L), Bisi 5, Toscani (L), Bucciarelli 3, D'Amico (L), Cristofaletti 5, Marinelli 9, Di Silvestre ne, Larizza 6, Monopoli 2, Lavanga ne, Romanò 2. I° All. Di Pinto, II° All. Martinelli.
Formazioni in campo con Roma schierata con Zoppellari-Padura Diaz in diagonale, Mancini-Pollock al centro, Tiozzo-Snippe laterali, Romiti libero; sestetto potentino con Monopoli-Bisi, Larizza-Bucciarelli, Cristofaletti-Sette, Toscani libero. Tiozzo apre le danze con un doppio score in attacco e a muro su Bisi, poi è Pollock a girare forte. Padura Diaz fa 7-4 in parallela firmando i suoi primi 100 punti in stagione. Nelle fila Goldenplast è Bisi a sostenere il peso dell'attacco ma Roma è partita alla grande e il divario è già +4 alla decina (10-6), con coach Di Pinto che suona la sirena del discrezionale. Pipe di Snippe per il 12-7 interno, poi Padura Diaz e Pollock sbaranno la strada a Cristofaletti e l'americano si ripete in tandem con Snippe su Bisi: crisi Potenza Picena e ancora time out. Sul 18-8 Snippe passa alto sul muro a tre, poi Marinelli entra su Cristofaletti e Romanò per Bisi ma il set è già segnato. Le parallele di Padura Diaz e i ripetuti errori avversari chiudono lo scenario sul 25-15.
Ripresa con Marinelli schierato titolare nel sestetto potentino e gli ospiti partono meglio e con l'ace di Larizza sono avanti 4-5 ma Snippe impatta e poi sempre una grandissima pipe dell'olandese porta avanti Roma. E' l'ex Marinelli a tenere la Goldenplast attaccata al parziale (10-10). E' Snippe time al Palazzetto, con lo schiacciatore che fa tutto bene e la Scarabeo strappa a +3. L'opposto Bisi tiene in scia i suoi ma è sempre Roma a dettare le regole del set con Padura Diaz e con un servizio che mette spesso in difficoltà i ricettori di Monopoli. Sul 19-14 gli uomini di coach Spanakis hanno conquistato un bel margine e Snippe in mani-out conquista il 20esimo punto. Cristofaletti cerca la reazione con un attacco forte sul muro, ma i nervi dei romani sono saldi e prima la bomba di Padura in mezzo al muro e poi la veloce di Pollock siglano il 25-22 finale.
Avanti due a zero la Scarabeo GCF prova ad assestare il ko, ma Bisi e compagni non mollano il match (4-4). La ricezione di Tiozzo e Snippe è una garanzia e Zoppellari con palla in mano manda a vuoto il muro avversario, mentre spetta al solito Padura Diaz finalizzare per il 9-7 di vantaggio. Doppio chiodo di Tiozzo su Cristofaletti, out di Marinelli in attacco e Roma dilaga, invitando Di Pinto a fermare il gioco (12-8). La differenza delle due squadre è nella gestione dell'errore e della fase break: romani impeccabili, potentini discontinui. L'alzata di piedi e la difesa seguente di Romiti infiammano i 400 del Palazzetto con un boato unico (16-13) e la Scarabeo prosegue a dare spettacolo in campo insieme ai tifosi sugli spalti. Tapin di un Tiozzo in spolvero e locali che tagliano i venti (20-15). L'ace di Monopoli riaccende la speranza ma poi il palleggiatore sbaglia al rientro dal tempo chiesto da coach Spanakis e manda i rossoblù ad un passo dal match. La saracinesca di Pollock porta ai sette match point per Roma: Sacripanti serve, errore di Bisi ed è grande festa (25-17) per la quinta vittoria consecutiva.
Un altra prova di carattere per questa Scarabeo, che sembra aver trovato subito una identità di squadra che è impressionante per giocatori quasi tutti alla prima stagione insieme. Entusiasmo, spirito di sacrificio e tanta, tanta tecnica e lavoro duro in settimana: è questa la ricetta del gruppo guidato da mister Spanakis, che mantiene per un'altra settimana la testa della classifica del Girone Bianco con 15 punti e tornerà a difenderlo domenica 29 ottobre alle ore 19:30 contro la Conad Reggio Emilia sul campo esterno del Pala Bigi.