Delitto Avetrana. Avv. Nicodemo Gentile (legale famiglia Scazzi) è intervenuto ai microfoni di 'Legge o Giustizia", trasmissione condotta da Matteo Torrioli su Radio Cusano Campus, emittente dell'Università Niccolò Cusano.
Sono un grande ammiratore di Franca Leosini e questa intervista, oggettivamente, sotto il profilo del contenuto nulla mi dice. Sono l'avvocato storico del caso Avetrana e quando sono arrivato sul posto non c'era nessuno dei legali che successivamente si sono aggiunti. Era il settembre 2010 e il cadavere della povera Sarah ancora non era stato ritrovato. Mi sono recato nell'abitazione di Cosima Serano e Sabrina Misseri quando ancora non erano lambite neanche lontanamente dall’inchiesta.
Nulla di nuovo sotto al sole, direi, né sotto il profilo della personalità o giudiziario. Mi sembrava di vedere quando Sabrina per due o tre giorni ha impegnato la corte di Assise di Taranto con il suo continuo negare, crollando poi sui punti caldi.
La storia di Avetrana è un caso dove la verità processuale sfiora la verità storica. Non hanno avuto titubanze i giudici e, tra la fase di merito e cautelare, il destino di Cosima Serrano, Sabrina Misseri e Michele Misseri è stato preso in considerazione da circa 40 giudici. Sono stati tre ergastoli e nessun giudice ha mai creduto all'innocenza delle due donne.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *